Magazine Informazione regionale

Siracusa: assenteismo all’Asp, il Gip sospende 9 dei 33 indagati nell’operazione “Doctor House”

Creato il 18 dicembre 2014 da Giornalesiracusa

guardia-di-finanza-controlli-vermexioNews Siracusa: trascorrevano gran parte del tempo lavorativo al bar, a fare shopping, al mercato o a svolgere qualche attività sportiva, i 33 dipendenti dell’Asp, coinvolti nell’operazione “Doctor House”.

Mesi di indagini, dirette dal Procuratore capo Francesco Paolo Giordano, coordinate dal sostituto procuratore Antonio Nicastro, ed eseguite dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Siracusa, con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso dell’ex ospedale neuropsichiatrico provinciale di traversa la Pizzuta, consentivano di provare l’illecita condotta dei dipendenti.

Questi soggetti, a piccoli gruppi, si mettevano d’accordo tra loro affinché uno timbrasse il badge magnetico degli altri e poi tutti a dedicarsi alle proprie faccende personali.

Pertanto nell’ambito del procedimento relativo all’accertamento delle responsabilità per truffa ai danni dello Stato nei confronti di 33 soggetti in servizio presso l’Azienda sanitaria provinciale di Siracusa, il gip del tribunale di Siracusa, Patricia Di Marco, ha disposto l’interdizione dai pubblici uffici per 9 dei 33 dipendenti dell’Asp coinvolti nell’operazione “Doctor House.

I 9 soggetti a cui è stata applicata la misura interdittiva sono Maria Concetta Visconti, Alessandra Pisano, Rita Reale, Maurizio Vecchio, Massimo Bruno, Antonino Battello, Paolo Artale, Marisa Bazzano e Annamaria Battiato.

Per  gli altri indagati il Gip, pur riconoscendo la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza, non ha accolto la richiesta per mancanza di esigenze cautelari. La Procura della Repubblica inoltre ha trasmesso l’ordinanza alla direzione generale dell’Asp 8 per i provvedimenti disciplinari di competenza.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :