Magazine Informazione regionale

Siracusa: colonna millenaria perforata per far passare un filo elettrico, la segnalazione di un lettore

Creato il 26 dicembre 2014 da Giornalesiracusa

filo-tempio-athena

Oggi a Siracusa: allo scempio purtroppo sembra non esserci mai fine, nonostante i buoni propositi e gli impegni di tanti che si battono per rendere sempre più ‘appetibile’ Ortigia ed altre zone di Siracusa. Questa volta a balzare agli “Orrori della cronaca” non è un gesto vandalico di qualche cittadino incivile ed ignorante, ma un’opera realizzata ed autorizzata da qualcuno. Si tratta di un filo elettrico in plastica che attornia una delle colonne più antiche della città. Ci troviamo nelle centralissima e stupenda via Minerva. Si calcola che proprio queste pietre resistano da almeno 2500 anni, e così i nostri avi ce le hanno consegnate praticamente intatte nonostante i terremoti e tanti altri eventi naturali e bellici.

Si presume che per fare passare questo filo sia stata perforata questa colonna. Il nostro segnalatore ci testimonia che durante una passeggiata pomeridiana nell’isola di Ortigia passando per via Minerva il suo occhio e quello di persone forestiere che si trovavano in sua compagnia, è caduto proprio in questa vera e propria bruttura. Ci racconta di non essere stato in grado di dare una spiegazione plausibile ad una simile “opera”.

Quello che si è chiesto il nostro segnalatore, e che ci chiediamo anche noi, così come centinaia di siracusani è: ma com’è possibile che si possa fare una simile azione? Com’è possibile poter autorizzare senza considerare di fare danni incalcolabili?

Bisognerebbe capire chi sono i responsabili di quello che ai nostri occhi e le immagini sembrano confermarlo, appare come un abuso ai danni di un monumento che dovrebbe essere tutelato e non perforato.

 (Segnalazione e foto di Salvo P.)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :