Magazine Informazione regionale

Siracusa: “L’oltraggio e l’angoscia, i 36 giorni del rapimento di Santa Lucia”, Aldo Mantineo dedica un libro alla Patrona

Creato il 12 dicembre 2014 da Giornalesiracusa

image

News Siracusa: si è appena conclusa la presentazione del libro di Aldo Mantineo, “L’oltraggio e l’angoscia- I 36 giorni del rapimento del corpo di Santa Lucia”.

Il libro è stato presentato al pubblico presso l’ Istituto di Scienze religiose “San Metodio”, in Ortigia. A intervenire Monsignor Lauricella, che ha anche scritto la prefazione del saggio, l’avvocato Pucci Piccione, responsabile della deputazione del corpo della Santa; presenti il Prefetto, il Questore, Monsignor Pappalardo, il Comandante dei Carabinieri e quello della Guardia di Finanza. Il saggio si concentra sugli eventi che coinvolsero la reliquia della Santa nel lontano inverno del 1981, in data 7 Novembre: il corpo, ubicato allora nella Chiesa di San Geremia, a Venezia, fu oggetto di rapina; i delinquenti chiesero un riscatto di 200 milioni di vecchie lire, una cifra molto grande, considerati i tempi. Mantineo ci presenta i fatti, i 36 giorni dal rapimento al ritrovamento da parte degli Agenti, il rientro a San Geremia e la divulgazione della notizia nella città della Santa, la nostra Siracusa; il saggio analizza le profonde difficoltà dell’epoca di informazione, ma Mantineo  riesce a trasmettere al pubblico la profonda devozione della cittadinanza, riunita in una gran folla per conoscere l’esito del rapimento. L’arcivescovo di Siracusa ricevette la notizia in tempo reale e decise di comunicarla ai devoti presso la Chiesa del Duomo, durante una messa. Oggi si ricorda, grazie a Mantineo, la rabbia, la paura e infine la gioia di quei giorni, che provarono i cittadini più devoti e vicini alla religione, ma anche i ‘laici’, che in qualche modo si sentono legati all’immagine di Santa Lucia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :