Magazine Cultura

Sometimes it lasts by Abbi Glines

Creato il 28 novembre 2013 da Anncleire @anncleire

image

“A marriage is more than just a friendship. It’s physical, too. You have to want each other. You two don’t. I was her friend first too. But there was always that attraction sizzling under the surface. Don’t fool yourself. You can’t make her happy. You can be everything to her but not what a woman needs at night.”

“Sometimes it lasts” è il quinto volume della serie “Sea Breeze” del mio mito personale Abbi Glines, che si va ad aggiungere e conclude la storia di Eve e Cage iniziata in “While it lasts”, terzo volume della serie. Io non ho parole. Sarò di parte, sarà che non riesco ad essere obiettiva con la Glines, ma ogni libro aggiunge qualcosa, anziché toglierlo, e con ogni libro si conferma sempre più come una scrittrice di romance eccezionale, che io stimo immensamente. E anche con questo volume, in cui veniamo a conosce un nuovo lato di Cage, la Glines non sbaglia un colpo e crea una storia bellissima.

 

Cage York deve scegliere tra l’amore per il gioco e l’amore per la ragazza che ama in questo nuovo esplosivo romanzo della serie “Sea Breeze”. Dopo aver aspettato la sua grande occasione, il bad boy Cage York è stato finalmente chiamato a provare il suo valore nell’arena di baseball del college. Ma quando la sua ragazza, Eva, piange per l’improvvisa perdita del padre, non è nelle braccia di Cage che cerca conforto, ma in quelle del gemello del suo fidanzato precedente, Jeremy.

Diviso tra il suo sogno di giocare a baseball e la ragazza dei suoi sogni, Cage deve provare che è meritevole dell’amore di Eva o rischiare di perderla per sempre a causa di Jeremy.

 

La storia tra Eva e Cage sembrava finita, eppure hanno ancora molto da dire, invece di risultare stucchevole e ripetitivo come molti sequel, questo libro ha mille potenzialità che lo mettono di diritto tra i sequel meglio riusciti. Certo per me ormai la Glines è un marchio di fabbrica e una sicurezza, non leggo neanche più le trame, vado sul sicuro certa che la Glines riuscirà a sorprendermi. E si è la classica romance, con il bad boy redento, la ragazza un po’ ingenua che mostra i denti e un contorno che è quello tipico degli Stati Uniti del sud, proprio quell’Alabama dove la Glines vive e che ha nel cuore. Sea Breeze, che è la cittadina che fa da sfondo alle vicende è un pretesto per mettere insieme un gruppo di amici e mostrare come trovano la donna della propria vita. Cage è uno sciupafemmine patentato, ma da quando ha incontrato Eva ha messo la testa apposto, credendo, anzi sapendo in cuor proprio di aver trovato la donna della propria vita. E’ facile come tutte le certezze possano crollare in un baleno, con la forza di un uragano per un semplice fraintendimento. Ma la bravura di questa scrittrice sta in questo, nel prendere situazioni comuni, apparentemente innocue e renderle indimenticabili. Prendete la colazione…ogni scena è ben curata, la narrazione, per quanto ingarbugliata, risulta lineare, i dialoghi, prevedibili forse, ma sempre con quel romanticismo comune, che non ha bisogno di gesti esagerati o epocali, ma che si nutre della semplicità di gesti che potrebbe compiere chiunque. È questa la magia della Glines, la convinzione e la sicura maestria con cui continua a sfornare storie alla velocità della luce, nonostante abbia tre figli, un marito e una casa da mandare avanti.

Come nei classici degli schemi, uno dei miei espedienti preferiti, i due protagonisti, Cage e Eva, raccontano la storia in prima persona, alternandosi i punti di vista, e dando uno sguardo completo sulla storia. Mentre Cage deve fare i conti con l’impegno sportivo e la popolarità che ne deriva, ma anche le ripicche di una squadra che sembra non accettarlo, visto che con la sua bravura va a sconvolgere equilibri già prestabiliti. La lontananza da casa poi, il college non si trova nello stesso stato, è un colpo al cuore, soprattutto quando la situazione con il padre di Eva si aggrava. Il tormento di Cage risulta ben  delineato, diviso tra quello che vorrebbe dal futuro e quello che vorrebbe nell’immediato, in un avvicendarsi di situazioni che non gli permettono di agire come vorrebbe, e in un giro misterioso e amaro si ritrova da solo, a pensare al come e al quando. Intanto Eva deve affrontare il dolore di una perdita che la segna dal profondo, che non le lascia tregua, che rischia di spezzarla, con la velocità di un lampo, e la scoperta di non dover lottare solo per sé. Jeremy le è accanto, come un amico, rinuncia a molto pur di essere con lei. Rivela un segreto che si porta dietro da tempo, ma si rende conto di essere di troppo. Eva rimane una ragazza forte, che ha subito molto, ma che non si lascia andare, che deve combattere, che vuole farcela da sola, con la consapevolezza che tutti vogliono solo il meglio per lei. Ma non si calma, non si rassegna, cerca, invano, di lottare come può, in un mondo che non sempre le offre quello che vuole. Ma in ogni caso l’amore vince sempre. O protagonisti degli altri libri continuano a fare capolino soprattutto Preston, Marcus, Low, Amanda & Sadie, in un vortice di sostegno e stima per i nostri due giovani malcapitati, che in un momento di stizza, stanchezza e incomprensione rischiano di perdere tutto.

Il particolare da non dimenticare? Un cappellino da baseball *la tenerezza*

Puro stile Gines, questo libro vi conquisterà per la sua semplicità e per il suo essere semplicemente adorabile, in ogni momento. E Cage non può essere ignorato, con quell’aria da mascalzone ripetente. Io aspetto il 17 dicembre “Misbehaving” il libro con protagonista Jason, il fratello di Jax *sbav* il protagonista del primo libro della serie. Ma tanto la Glines sforna libri come pagnotte di pane, non c’è da preoccuparsi.

Buona lettura guys!

 

image

La Serie:

- Breathe  Jax + Sadie

- Because of Low  Marcus + Low


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines