Magazine Cultura

Sotto tiro di David Baldacci

Creato il 02 giugno 2013 da Nasreen @SognandoLeggend

David Baldacci

Capitan Salgari

David Baldacci è nato a Richmond, in Virginia, nel 1960. Ha esercitato per nove anni la professione di avvocato a Washington prima di dedicarsi esclusivamente alla scrittura. Autore di 24 romanzi tradotti in 90 Paesi, che hanno venduto circa 110 milioni di copie, David Baldacci è ai primissimi posti nella classifica degli scrittori di maggior successo della storia. Fa inoltre parte del Kindle Million club con un milione di copie vendute in e-book: solo altri nove autori nel mondo hanno raggiunto un risultato simile. Vive a Vienna, in Virginia, con la moglie Michelle e i due figli. Dopo diversi romanzi pubblicati per Arnoldo Mondadori Editore, con L’innocente (2012) ha esordito per il marchio Timecrime.

Sito: http://davidbaldacci.com

Il Corsaro NeroTitolo: Sotto tiro
Autore: David Baldacci (traduttore: Lisa Maldera)
Serie: Puller #1
Edito da: Fanucci (Collana: TimeCrime)
Prezzo: 14,90 € 
Genere:  Thriller/Noir
Pagine: 544 p.
Votohttp://i249.photobucket.com/albums/gg203/nasreen4444/SognandoLeggendo/4Bstelle.png

Sotto tiro di David Baldacci Sotto tiro di David Baldacci Sotto tiro di David Baldacci Sotto tiro di David Baldacci

Trama: John Puller è un veterano di guerra e il miglior agente speciale del Comando dell’esercito degli Stati Uniti per le indagini penali. Suo padre era una leggenda dell’aeronautica e suo fratello, un alto cufficiale dell’esercito, sta scontando una condanna all’ergastolo per tradimento in un carcere militare di massima sicurezza. Puller non è il tipo d’uomo interessato alle medaglie, parla poco, ha uno spirito indomito, molte cicatrici e una tenacia inarrestabile per trovare la verità. Ora, è chiamato a risolvere un caso in una zona remota della Virginia, lontana da qualsiasi avamposto militare. Qualcuno ha ucciso brutalmente un colonnello della Difesa insieme a tutta la sua famiglia. Ma dopo averlo incaricato dell’indagine, sembra che l’esercito non sia disposto a fornirgli né risorse né aiuti per risolvere il caso. Il detective del posto, Samantha Cole, una donna testarda e complicata, è l’unica a unire le proprie forze a quelle di Puller in cerca di risposte. Quando il poliziotto messo a guardia della scena del crimine viene trovato morto nel seminterrato della casa, il mistero si infittisce. Puller si rende conto che niente e nessuno è ciò che sembra: una potenziale cospirazione che va ben oltre le colline del West Virginia si cela dietro gli omicidi.

Recensione
di Molly68

“Molto al di là di un thriller, Sotto tiro vi terrà sul filo del rasoio più di quanto crediate possibile, se non altro perché la trama è assolutamente realistica. Non vi farà solo restare svegli tutta la notte… potrebbe rovinarvi il sonno per sempre.” Bookreporter

Lessi il mio primo Baldacci molti anni fa, quando da noi pubblicava come D. Baldacci-Ford perché altrimenti il suo cognome sarebbe apparso, banalmente, troppo italiano. Da quel momento, Baldacci diventa il mio autore di thriller preferito. Il potere assoluto, Il controllo totale, Il biglietto vincente sono tra i thriller più intriganti che ho letto e questo Sotto tiro proposto da Fanucci col marchio TimeCrime conferma la mia opinione sull’autore.

Sotto tiro di David Baldacci

Il nuovo personaggio che Baldacci ci presenta in questo romanzo è John Puller jr, pluridecorato ufficiale americano, veterano di guerre mediorientali, esperto di tecniche militari e spionistiche, figlio di un ormai in declino ma pur sempre ingombrante Puller sr, fratello di un genio della chimica condannato a vita per alto tradimento. Un eroe maledetto, da quello che subito intuiamo.

Baldacci non ci mette molto a catapultare il lettore nel pieno della storia: un orrendo delitto avvenuto in uno sperduto paese del West Virginia attira l’attenzione delle forze armate americane. Stranamente, però, Puller è l’unico uomo inviato sul posto e deve farsi bastare l’aiuto dello sgangherato corpo di polizia locale guidato dalla tostissima Sam Cole. Da qui, un crescendo di eventi.

Il lettore che non conosce Baldacci può farsi inizialmente ingannare dall’esibizione di muscoli e di battute spaccone che il ruvido veterano mette in campo. Salvo ricredersi quando l’autore lo getta negli incubi del soldato, gli presenta la sua malinconica situazione familiare e gli mostra il suo carattere in fondo mansueto e generoso (vedasi il gatto Awol o la vecchia proprietaria dell’hotel in cui alloggia). Puller è un personaggio caratterizzato come al solito in maniera egregia; è lui il protagonista assoluto di questo adrenalinico romanzo, in cui un ritmo serrato e scene d’azione spettacolari tengono col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina.

Va bene, ammetto che Puller è un po’ eccessivo, molto “Rambo- style”. Ma chi legge questo genere di romanzi sa cosa aspettarsi e le attese vengono puntualmente confermate quando si tratta di David Baldacci: suspence, adrenalina, colpi di scena, gestiti con la solita, abilissima strategia narrativa che mescola intrighi, complica situazioni e aggiunge climax a quelli che credevamo fossero già i punti culminanti della storia. Meticolose e accurate come sempre le descrizioni dei dettagli tecnici e non banale, per quanto appena accennata, la love story che aleggia sullo sfondo. Un appunto alla traduzione: avrei lasciato il titolo originale, che trovo molto più efficace (Zero day).

Ottimo sostituto di un buon action-movie, questo libro è consigliatissimo per trascorrere qualche ora di pura evasione.

Sotto tiro di David Baldacci

Autore articolo: molly68

Scrittrice e lettrice appassionata di ogni tipo di letteratura, con una predilezione per il genere fantasy, nata sotto il segno dell'Acquario, "umana" di un gatto prepotente, fiera di appartenere a questo mitico staff di "sognatrici-lettrici", narratrice di terre lontane e fantastiche, cacciatrice di sogni, il mio motto è una frase del grandissimo GRRM: "A reader lives a thousand lives before he dies (...). The man who never reads lives only one." Good read!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :