Magazine Cucina

Soufflé di Castelmagno (gluten-free) con salsa di fichi al Porto

Da Marella
Le esternazioni di Stefania-Nata-Stanca ^_^ di mercoledì mi hanno fatto riflettere sulle nostre similitudini, date forse dalle comuni origini che affondano le radici nella bella e assolata Trinacria. Pensandoci meglio però, direi che non sono nata stanca, non proprio; diciamo che preferisco riposarmi prima ancora di stancarmi, così sono meglio in grado di affrontare le fatiche che mi aspettano. ^_^
Da che mi ricordo poi, sono sempre stata del partito del Minimo Sforzo per un Massimo Risultato, anche se purtroppo ho spesso dovuto constatare che questa politica non paga, perché se si vuole riuscire - nella vita o in cucina - qualche piccolo sforzo in più occorre farlo. Qualche sforzo, sì, ma sempre commisurato al risultato cui si mira, e se è possibilesforzarsi un pochino di meno, è meglio.
Questo è uno dei motivi che mi hanno sempre spinta ad evitare i soufflé, preparazioni particolarmente difficili che hanno il difetto di sgonfiarsi rovinosamente non appena escono dal forno, malgrado la cura che si mette a prepararli.
Mi sono invece dovuta ricredere quando ho provato le meravigliose ricette di Knam, così perfette e bilanciate che la preparazione, pur sgonfiandosi inevitabilmente un pochino, rimane soffice e compatta e resiste tranquillamente anche all'operazione sforma-e-capovolgi fatta dalla più maldestra delle cuoche in erba, cioè la sottoscritta. 
Credetemi, benché un pochino si sia adagiato, come testimonia la "ruga" a metà altezza, è rimasto sofficissimo ed è favoloso, oltre ad essere semplice e abbastanza veloce da preparare. Un minimo sforzo per un massimo risultato, insomma. :-))
Soufflé di Castelmagno (gluten-free) con salsa di fichi al Porto
SOUFFLE' DI CASTELMAGNO CON SALSA DI FICHI AL PORTODa E. Knam – Soufflé mignon – Bibliotheca Culinaria
Soufflé di Castelmagno (gluten-free) con salsa di fichi al Porto

Per 4 personePer i soufflé:100 g Castelmagno100 g latte fresco intero50 g burro30 g farina di riso (ma va bene anche la 00)20 g Parmigiano Reggiano grattugiato10 g senape di Digione (1 cucchiaio)4 albumi3 tuorli1 pizzico di noce moscatasalepepe bianco di mulinelloburro e farina per gl stampiPer la salsa di fichi:200 g fichi freschi maturi50 g PortoImburrare e infarinare 4 stampi monoporzione da soufflé.Preriscaldare il forno a 200 °C e mettervi dentro una capace teglia con 2-3 dita d'acqua.Preparare la salsa: pelare i fichi e farli macerare nel Porto per 1 ora. Frullare e servire con i soufflé (io ho preferito lasciare la polpa dei fichi intera, schiacciandola con una forchetta).Preparare i soufflé: versare in una casseruola il latte, il burro, una grattatina di noce moscata, il sale e una macinata di pepe bianco. Portare a bollore, aggiungere la farina e mescolare bene per 1 minuto. Togliere dal fuoco, incorporare i 3 tuorli, il Castelmagno grattugiato*, il Parmigiano e la senape. Montare gli albumi a neve non troppo ferma (stadio dei picchi morbidi) e unirli delicatamente al composto precedente. Versare negli stampi riempiendoli fino a ¾ e cuocerli a bagnomaria per 16 minuti.Far raffreddare qualche minuto (io li tengo nel forno spento, con lo sportello leggermente aperto, per altri 5 minuti), poi metterli nei piatti e servire insieme alla salsa di fichi al Porto.Soufflé di Castelmagno (gluten-free) con salsa di fichi al Porto*Io non so come abbia fatto Knam a grattugiare il Castelmagno: a me si sbriciolava, tanto che ho ben presto abbandonato l'epica impresa e mi sono messa a sbriciolarlo a mano. Non preoccupatevi di qualche eventuale grumo più grosso, si scioglieranno al calore dolce della cottura a bagnomaria.A lunedì con Ale e Dani! :-D


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :