Magazine Cultura

Spartacus

Creato il 03 dicembre 2012 da Drjekyllmisshyde
Prendete un calderone, accendeteci sotto una bella fiamma alta. Mettete a soffriggere un po' di storia romana, fatela dorare ben bene e aggiungetevi la fotografia dei film di Miller. Fate insaporire insieme a scene violentissime ed altre spinte e di nudo. Salate con intrighi e inganni. Condite con gladiatori e lanisti, ah e anche una Lucy Lawless molto, mooolto disinibita. Servite in un arena, quella di Capua. Il piatto è pronto, ed è buonissimo.
Spartacus
La serie tv è del 2010, ma io e Dr. Jekyll l'abbiamo "scoperta" solo poco tempo fa. E subito ci ha presi. 
E' ambientata nella Capua romana, al tempo della Repubblica, e ripercorre la cattura e la rivolta di Spartaco. La trama è dettata dai libri di storia: Spartaco è un trace che viene assoldato nell'esercito romano. Contrariato dal razzismo tra le fila dell'esercito, e dalla gestione militare di Roma, diserta. Viene però ricatturato e condannato a morire nell'arena, quindi il suo destino è una vita di schiavitù al servizio di un lanista, Batiato, ovvero il padrone di una palestra di gladiatori. Ovviamente un uomo come Spartaco non riesce a sopportare il dover essere sottomesso in questo modo, e con i compagni della palestra, primi fra tutti Crixo e Enomao, fa sorgere la ribellione degli schiavi, una "piaga" che la Repubblica dovrà combattere con dure perdite.Ovviamente la trasposizione televisiva è resa più adatta al pubblico moderno, per cui la maggior parte dei protagonisti ha come motivazione alle proprie azioni l'amore, la fratellanza o la profonda amicizia.Abbiamo quindi uno Spartacus che tenta in tutti i modi di riabbracciare la sua amata Sura, fatta schiava dai romani, e per questo si farà addomesticare dal lanista Batiato quando egli gli promette di trovarla.Anche Crixo, l'indomabile Gallo, è perdutamente innamorato di Nevia, la schiava personale della padrona... padrona che però ha delle mire sul gallo, ed una gelosia oltre ogni confine.Nella serie tv Enomao è più che uno semplice schiavo: è il maestro dei gladiatori, e porta dietro di sé una storia che verrà a galla solo con il prequel... ma io sono brava, non voglio spoilerare più di quanto sia necessario...!Oltre a quella di Spartacus, che è ovviamente il protagonista (eheheheh... Capitan Ovvio mi fa un baffo!), la storia di maggior rilievo è quella di Batiato e sua moglie Xena...no, scusate, Lucrezia. Una coppia di serpenti che sono disposti a tutto, ma davvero tutto, pur di scalare la società ed arrivare a posizioni di rilievo, ma tediati dall'infertilità e dalla derivante mancanza di eredi.La trama diventa sempre più complessa ad ogni episodio, con colpi di scena e eventi che lasciano davvero di stucco. La cosa che rende tutto ciò ben fatto è la mancanza di quella sgradevole sensazione di forzatura degli eventi che caratterizza buona parte delle serie tv, quelle che gli sceneggiatori, per mandare avanti una storia ferma, pescano da un cappello pieno di scene casuali e cliché. Ogni azione è fatta per un preciso motivo, ogni evento deriva da una forte motivazione, ogni parola ha uno scopo, ogni scena il suo senso che, se non svelato subito, scopriremo più avanti (tranne ovviamente quelle, immancabilissime, di sesso... beh, quelle sono messe giusto per far vedere tette e chiappe e basta).Ovviamente, anche la ribellione ha il suo senso, oltre al fatto di conquistare la libertà. Ma dirvelo rovinerebbe tutto... cavolo, è difficile scrivere su qualcosa del genere senza però dire niente...!!!
Tutto quel che rimane da dire è semplicemente: GUARDATELO! Non ve ne pentirete ;)
-Miss Hyde-
-------------------------
Giusto due paroline sul prequel Gods of the arena e sulla seconda stagione Vengeance. Il prequel è, se non più intrigante del primo, almeno alla stessa altezza. Per questo non è da prenderlo alla leggera e snobbarlo. Anzi, ci sono dei personaggi che ritroveremo nella stagione Vengeance e degli accadimenti che spiegano alcuni dettagli della prima. Sulla seconda stagione ho poco da dire, se non che ha un ritmo incredibilmente alto, intenso ed emotivo. All'inizio risulterà difficile abituarsi ad alcuni attori che sono stati sostituiti, ad esempio lo stesso Spartacus, il cui primo interprete Andy Whitfield purtroppo è deceduto, e Naevia, che è stata sostituita con un'attrice che non rende quanto la prima a mio parere. Ma dopo pochissimo si è talmente presi dagli eventi che non ci si rende più conto di tutto questo. Personalmente mi è piaciuta un sacco l'evoluzione di Crixo, che definirei il mio personaggio preferito della serie.Non vi dico niente di più. Vi ripeto solo il consiglio dell'ultima riga scritta da Miss Hyde. Vedetevelo!
Dr. Jekyll

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog