Magazine Concerti e Festival

Suonare nelle sale più importanti del mondo. Pagando.

Creato il 02 marzo 2015 da Cristiano Porqueddu @Cristiano195

SaleDaConcerto-APagamento

Lo sapevo da tempo ma in queste ore con l’aiuto di  un paio di amici più esperti di me, ho concluso una ricerca. La necessità di quest’ultima si è resa necessaria per le nuove proposte di concerti che verranno inviate nei prossimi mesi agli enti concertistici in Europa e Stati Uniti. Tra le altre cose, grazie anche a una mezza dozzina di agenzie di management, si è cercato di capire quali fossero i meccanismi dietro l’organizzazione di recital o eventi nelle più importanti sale da concerto del mondo.

Ebbene, la scoperta – o dovrei dire la conferma di ciò che già si sapeva – è arrivata come una scure. Nella maggioranza dei casi (non nella totalità, tengo a sottolinearlo) tutte le grandi sale e i grandi teatri sono… in affitto. Sì: vuoi tenere un concerto solista, in formazione da camera o orchestrale nel cuore della capitale nella quale pensavi di poter suonare solo nei tuoi sogni? Puoi affittare la sala, la saletta o la salona e scrivere sul tuo curriculum che hai “suonato presso le più prestigiose sale del mondo“.

Poco importa se poi, al concerto, la sala sarà riempita con gli amici o con i parenti che avrai contattato e poco importa se il tuo cachet sarà una percentuale sulla somma degli incassi dei biglietti staccati.

Esiste un vero e proprio mercato e sistema di prenotazioni della stragrande maggioranza di questi posti che molti (ignari) musicisti reputano “sacri” ma che, invece, sono aperti a chiunque abbia voglia di pagare per suonarci dentro.

La domanda (inutile e retorica) è la stessa: perché? Che senso ha e che valore ha un concerto tenuto in una delle sale da concerto più importanti del pianeta se quel concerto è una prenotazione dello stesso musicista? Ma la cosa più terribile è: se domani un eccellente interprete venisse invitato a suonare nella stessa prestigiosissima sala, nessuno ha pensato al fatto che la cosa potrebbe perdere di valore?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog