Magazine Libri

Sviste di percorso "Lo specchio di Elisabetta" di Nadia Fusini

Creato il 17 ottobre 2012 da Fine

Ciao a tutti e ben trovati. Come ogni mercoledì, spolverino in mano e...
(In cosa consiste la rubrica? Schiaccia QUI)
Come si fa', dico io, a non presentare un romanzo così? Non potevamo lasciarlo al buio e non farvelo vedere. Comunque ora è arrivato il suo momento.
Affresco storico e confessione di un'anima, Lo specchio di Elisabetta è soprattutto la narrazione della straordinaria vicenda umana di una donna sola.
Titolo: Lo specchio di ElisabettaAutore: Nadia FusiniEditore: MondadoriPagine: 280 Prezzo: 9,00 (brossura)Anno di pubblicazione: 2010Isbn: 9788804595564
Descrizione:Elisabetta, la grande sovrana, è in punto di morte e convoca a corte l'adorato figlioccio, boy Jack. Sta per chiudersi un'epoca, quarantaquattro anni di regno durante i quali la regina vergine ha reso l'Inghilterra grande e famosa: un'isola di pace al centro del mondo in guerra, unica, incomparabile, sola. Come la sua regina. Che ora, davanti al figlioccio silenzioso e fedele come uno specchio, si abbandona ai ricordi e rievoca le tante, tormentate passioni di chi per ragioni di Stato non può concedersi all'amore.
Lo stigma di bastarda con cui il padre Enrico VIII l'ha accolta alla nascita, la terrificante successione di teste femminili che cadono non appena su di essesi posa la corona, le lotte intestine di palazzo, la piaga della ribelle Irlanda, la minaccia della Spagna, la scomunica del Papa.Con spietato senso della verità Elisabetta giudica se stessa e il mondo.Prima edizione 2001
L'AUTRICE
Sviste di percorso
Nadia Fusini insegna Letteratura inglese presso il SUM, Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze.Oltre a una vasta produzione saggistica, e a fondamentali traduzioni, da Shakespeare a Virginia Woolf, ha scritto romanzi di grande successo come La bocca più di tutto mi piaceva(Donzelli 1996), Due volte la stessa carezza(Bompiani 1997), L'amor vile (Mondadori 1999), Lo specchio di Elisabetta (Mondadori 2002), L'amore necessario (Mondadori 2008).

Siete pronti ad intraprendere un nuovo viaggio nella mente di una delle donne più famose della storia Inglese?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :