Magazine Diario personale

Tema: Vota la performance migliore: cane, fiammifero o chiodo?

Da Svolgimento @svolgimento
Svolgimento
(in sottofondo la base musicale di Teorema, di Marco Ferradini – nei pacchetti per karaoke la trovate)
Tema: Vota la performance migliore: cane, fiammifero o chiodo?Prendi un cane,  piuttosto mansueto, legalo ai binari della ferrovia.Aspetta che passi un treno e poi ammira lo spargimento dei brandelli di carne.Prendi un fiammifero, raggiungi un cumulo di monnezza che non viene ritirata da giorni.Dagli fuoco e annusa il fumo sparso dalle fiamme che bruciano la plastica.Prendi un chiodo, entra in un aereo, prova a piantarlo sopra un finestrino.Racconta a tutti che hai fatto una performance sul terrorismo.Adesso prendi un paio di persone che non distinguono il “concetto” dalla “pensata cretina”.Uno dei tre prenditori diventa un artista, gli altri due rimangono scemi del villaggio.(sfumare la base musicale)Mi ritrovo ad una performance verbale di A.L. (il prenditore di cane). Cioè, qualcuno gli sta ponendo delle domande, lui risponde, io mi avvicino.Mi dispiace riassumere – mi sento uno di quelli che ti raccontano un film e, per quanto si sforzino, non potranno rendere gli effetti speciali a parole - ma non avevo un registratore vocale.
A.L. mi ha stupito, c’è spessore dietro il suo gesto.Funambolo tra la pazzia e la follia (mi ha chiesto qual è la differenza), giocare con i cani che sfidano i treni che passano a  cento km orari e passa è la nuova frontiera dell’arte: la caducità della vita, la leggerezza della sospensione, il coinvolgimento di passeggeri in un movimento umano di masse distratte dai loro progetti di vita per qualche minuto e costrette a ripensare sul senso dell’esistenza,  l’interruzione di una successione di azioni (partenza, arrivo, viaggio) innescata da un interruttore che spunta a sorpresa. E la felicità di tanti, strappati alla routine per diventare parte dell’opera, performer a loro insaputa, trascinati nell’arte come donne del Rinascimento che oggi vengono ammirate agli Uffizi o al Louvre. (Mi sembra di sentire queste persone distolte dal loro vissuto grigio: abbiamo partecipato al progetto artistico di A.L., siamo stati scelti.)Mi ritrovo ad una performance verbale di G.M.  (il prenditore di fiammifero). Cioè, qualcuno gli sta ponendo delle domande, lui risponde, io mi avvicino.Mi dispiace riassumere – mi sento uno di quelli che ti raccontano un film e, per quanto si sforzino, non potranno rendere gli effetti speciali a parole - ma non avevo un registratore vocale.G. M. mi ha stupito, c’è spessore dietro il suo gesto.Funambolo tra la pazzia e la follia (mi ha chiesto qual è la differenza), giocare con l’immondizia che viene poggiata per strada vicino ai bidoni e trasformarla in fiamme e fumo nero che contiene diossina è la nuova frontiera dell’arte: la caducità della vita, la leggerezza della sospensione, il coinvolgimento di cittadini in un movimento umano di masse distratte dai loro progetti di vita per qualche minuto e costrette a ripensare sul senso dell’esistenza,  l’interruzione di una successione di azioni (respirare, inalare, espirare) innescata da un interruttore che spunta a sorpresa. E la felicità di tanti, strappati alla routine per diventare parte dell’opera, performer a loro insaputa, trascinati nell’arte come donne del Rinascimento che oggi vengono ammirate agli Uffizi o al Louvre. (Mi sembra di sentire queste persone distolte dal loro vissuto grigio: abbiamo partecipato al progetto artistico di G.M., siamo stati scelti.)Mi ritrovo ad una performance verbale di G. R.  (il prenditore di chiodo). Cioè, qualcuno gli sta ponendo delle domande, lui risponde, io mi avvicino.Mi dispiace riassumere – mi sento uno di quelli che ti raccontano un film e, per quanto si sforzino, non potranno rendere gli effetti speciali a parole - ma non avevo un registratore vocale.G. R. mi ha stupito, c’è spessore dietro il suo gesto.Funambolo tra la pazzia e la follia (mi ha chiesto qual è la differenza), giocare con gli aerei che partono e si sollevano a diecimila metri e passa è la nuova frontiera dell’arte: la caducità della vita, la leggerezza della sospensione, il coinvolgimento di passeggeri in un movimento umano di masse distratte dai loro progetti di vita per qualche minuto e costrette a ripensare sul senso dell’esistenza,  l’interruzione di una successione di azioni (decolli, atterraggi, controlli) innescata da un interruttore che spunta a sorpresa. E la felicità di tanti, strappati alla routine per diventare parte dell’opera, performer a loro insaputa, trascinati nell’arte come donne del Rinascimento che oggi vengono ammirate agli Uffizi o al Louvre. (Mi sembra di sentire queste persone distolte dal loro vissuto grigio: abbiamo partecipato al progetto artistico di G. R., siamo stati scelti.)(riposizionare Teorema all’inizio, premere “start”)Prendi un computer, apri una versione qualsiasi di Word, esnqoeqpalkncalghelagaòaafbakbcancaqeaa<afqabaè   Nahfavvnalcqeiaafalgfalbc a leogakaalcacaala aalbac (continuare sino alla fine della base) 
PS: le tre performance sono state svolte tutte negli ultimi 40 giorni.Giorgio D'Amato

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :