Magazine Attualità

The Lancet: la contraccezione salva la vita delle donne

Creato il 12 settembre 2012 da Cagliostro @Cagliostro1743

The Lancet: la contraccezione salva la vita delle donneSecondo uno studio della Johns Hopkins University pubblicato sulla prestigiosa rivista medica The Lancet la contraccezione salva la vita di quasi 250.000 donne in tutto il mondo ogni anno, e potrebbe salvarne 100.000 di più se tutte le donne avessero un adeguato contraccettivo.

Secondo le stime citate dallo studio, 355.000 donne sono morte di parto o di aborto non sicuro nel 2008, mentre più di 250.000 vite sono state salvate grazie alla contraccezione durante lo stesso anno. Lo studio, pubblicato sulla rivista medica britannica The Lancet, ha riferito di progressi significativi nei paesi in via di sviluppo, dove la contraccezione ha ridotto la mortalità materna del 40% nel corso degli ultimi venti anni. Ma permangono gravi problemi nell'Africa sub-sahariana, dove solo il 22% delle donne sposate sessualmente attive utilizzare metodi contraccettivi contro il 75% nei paesi sviluppati.

"Se tutte le donne che lo desiderano avessero accesso alla contraccezione nei paesi in via di sviluppo, il numero di morti materne potrebbe ridursi ulteriormente al 30%", dice lo studio, condotto da John Cleland, della Scuola di igiene e medicina tropicale di Londra.
Secondo il ricercatore Ahmed Saifuddin potrebbero essere salvate ulteriormente altre 104.000 vite ogni anno.

Inoltre bisogna includere anche la morte di tre milioni di neonati ogni anno, la maggior parte nei paesi sviluppati, a causa di complicazioni legate alla gravidanza o al parto. Secondo lo studio di John Cleland, la riduzione del numero di gravidanze a rischio e l'allungamento dell'intervallo tra una gravidanza aumenterebbe le possibilità di sopravvivenza dei bambini.
Ovviamente questo studio contraddice le parole dette da Benedetto XVI secondo cui "la distribuzione di preservativi aumentano il problema".
The Lancet nel suo editoriale dal titolo "Redemption for the Pope?", pubblicato il 28 marzo 2009 a firma di tutta la testata, ha qualificato la dichiarazione del Papa come "pubblicamente distorcente l'evidenza scientifica", "scientificamente falsa e potenzialmente devastante per la salute di milioni di persone" giudicando le parole del pontefice "oltraggiose ed estremamente inaccurate". Secondo The Lancet "dicendo che i preservativi aggravano il problema dell'AIDS, il Papa ha pubblicamente distorto le prove scientifiche per promuovere la dottrina cattolica sul tema. [...] Non è chiaro se l'errore del Papa sia dovuto ad ignoranza o se sia un deliberato tentativo di manipolare la scienza. Ma il commento tuttavia resta, ed i tentativi del Vaticano di modificare le parole del Papa, falsificando ulteriormente la verità, non sono una via d'uscita. Quando qualsiasi personaggio influente, che sia una personalità religiosa o politica, fa una falsa affermazione scientifica che potrebbe risultare devastante per la salute di milioni di persone, questi dovrebbe ritrattare o correggere".

Studio del The Lancet su contraccezione e salute

The Lancet: la contraccezione salva la vita delle donne


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :