Magazine Cucina

Tiramisù all’arancia

Da Laviadelgusto

Il sole, è tornato, spero per un pò questa volta, e oggi ho fatto anche la mia prima passeggiata in infradito (che Tiramisù all’aranciagoduria); finalmente profumo d’estate (si si, ho gia superato la primavera che è appena arrivata :-P ). Insieme al bel tempo è tornata anche un pò di ispirazione e voglia di sfiziosità. Avevo in frigo una vaschetta di mascarpone e qualche arancia… E dato che adoro i dolci al cucchiaio, in particolare il tiramisù, bè allora tiramisù all’arancia, fresco e delicato, ottimo dessert al termine di una cena primaverile, e perchè no, quasi estiva :-D .

Cosa occorre:

Per il tiramisù

  • 250 gr di mascarpone
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di zucchero ( uno per ogni uovo, circa 50-60 gr)
  • scorza di un’arancia grattuggiata
  • succo di 3 arance
  • un bicchiere d’acqua
  • 2 bicchierini di cointreau
  • savoiardi (q.b per una pirofila da 8 porzioni)

Per la guarnizione

  • scorza di 2 arance tagliate a striscioline
  • 500 ml d’acqua
  • 350 gr di zucchero

Come procedere:

Per il tiramisù:

Frullare i tuorli delle uova con lo zucchero, e a parte lavorare con una forchetta o una frusta il mascarpone, quando il composto di uova e zucchero si è ben amalgamato ed è diventato chiaro, aggiungete il mascarpone e la scorza grattuggiata e continuate a frullare finchè il tutto non risulti omogeneo. Montate poi gli albumi con un pizzico di sale, e quando sono ormai montati a neve fermissima aggiungeteli con l’aiuto di una spatola di legno all’altro composto, con il solito movimento dal basso verso l’alto e amalgamate bene il tutto. Poi procedete come un normale tiramisù, imbevete i savoiardi in un composto formato dal succo di 3 arance, un bicchiere d’acqua e 2 bicchierini di cointreau, e posizionateli in una pirofila facendo un sottile strato di crema per il fondo, uno di savoiardi, uno di crema…e cosi via

:-D
. Decorate le porzioni con le scorze d’arancia candita.

Per la decorazione:

Per la decorazione ho voluto strafare

:-D
(si fa per dire), ho candito delle striscioline d’arancia (buonissime anche da mangiare come caramelline
;-)
). Allora, non è difficile, tagliate la scorza di 2 arance, stando attenti a togliere il bianco dalla scorza, magari raschiatelo con la lama di un coltello, poi tagliate la scorza a striscioline abbastanza sottili. Preparate uno sciroppo leggero, in un pentolino fate sciogliere 250 grammi di zucchero con 500 ml d’acqua a fiamma bassa, eaggiungete le striscioline e fatele cuocere, senza far bollire per 10 minuti, a questo punto aggiungete gli altri 100 gr. di zucchero e fate bollire per 20 minuti. Scolate le striscioline e insemolatele nello zucchero, infine mettetele ad asciugare su un foglio di carta da forno finche non si induriscono (ci vorrà qualche ora, abbiate pazienza, anche il tiramisù tanto deve riposare
;-)
).

Tiramisù all’arancia
Buon appetito
:-)

~ di La Via del Gusto su 27 aprile 2010.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Macedonia in gabbia.

    Macedonia gabbia.

    Ingredienti: per 4 persone 1 melone 2 mele golden 6 susine 1 pesca 12 ciliegie 1 pera 300 g di zucchero 2 cucchiai di Cointreau cioccolato fondente. Leggere il seguito

    Da  Marisa
    CUCINA, RICETTE
  • Scacco... matto!!!

    Scacco... matto!!!

    TORTA SCACCHIERA AL CIOCCOLATO BIANCO E FRAGOLE (dosi valide per uno stampo da 24 cm di diametro) Ingredienti pds neutro a freddo di Iginio Massari: 300 gr di... Leggere il seguito

    Da  Debora
    CUCINA, RICETTE
  • Tortino all’arancia e mandorle

    Tortino all’arancia mandorle

    di Sergio Maria Teutonico In questo periodo di fiori, colori e caldo che aumenta sempre più, a me piace preparare dei dolci che siano profumati, che stimolino... Leggere il seguito

    Da  Sergiomaria
    CUCINA, RICETTE
  • Mini pastiere segna posto

    Mini pastiere segna posto

    Buonasera care amiche,tra i dolci tradizionali pasquali, sulle nostre tavole non può certo mancare la Pastiera napoletana. Quest'anno ho pensato di... Leggere il seguito

    Da  Fragoleepanna
    CUCINA, RICETTE
  • Sugo di scampi alla Parigina

    Sugo scampi alla Parigina

    Si avvicina il nostro anniversario e mi torna in mente la nostra Luna di miele a Parigi… Sono sempre un’inguaribile romantica, ma essendo diventata anche una... Leggere il seguito

    Da  Silva Avanzi Rigobello
    CUCINA, RICETTE
  • Crêpes flambées alle mandorle.

    Crêpes flambées alle mandorle.

    Ingredienti: 3 uova 125 g di farina 250 g di latte 2 cucchiai di burro fuso 1 cucchiaio di cognac o rum 1 pizzico di zucchero 1 di salePer la farcitura:100 g... Leggere il seguito

    Da  Marisa
    CUCINA, RICETTE

Dossier Paperblog

Magazines