Magazine Cucina

Tiramisù ricotta e pan di spagna

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : CAFFÈ, Dolci, adatte ai bambini, dolcetti, merenda, RICOTTA, PRODOTTI FORNO, ricette AUTUNNO/INVERNO, HOME MADE, DOLCI AL CUCCHIAIO, PAN DI SPAGNA, LIMONE, IMPASTATRICE KENWOOD KMIX, LATTE, zucchero a velo, FRIGO, “INZUPPOSI”, LATTICINI, UOVA, RICETTE ESTIVE
Tempo di preparazione 1h
Tempo di cottura : 45min
Porzioni ottenute: Per 4 persone

UTENSILI :
planetaria kenwood kmix
spatola in silicone
stampo da forno
pirofila rettangolare in ceramica
bilancia pesa alimenti
pentolino

PAN DI SPAGNA
6 uova
150gr di zucchero a velo
succo di 1 limone
100gr di farina manitoba

TIRAMISÙ:
4 uova
2cucchiai di rhum
150gr di zucchero a velo
200gr di ricotta
2 tazze di caffè amaro

cacao amaro in polvere

Oggi vedremo insieme come creare un Tiramisù i cui strati saranno realizzati dall’utilizzo di Pan di Spagna al posto dei savoiardi e sostituiremo il dolce,cremoso quanto eccessivamente calorico mascarpone con la ricotta fresca,inoltre “cuoceremo”la spuma di uova a bagnomaria(pur utilizzando uova freschissime per evitare ogni possibile contagio di salmonella con l’uso di uova direttamente a crudo.)
Realizzeremo un Tiramisù molto più leggero e quasi tutto home made!

Il Tiramisù è il sempre noto e tipico dolce delle feste;
morbido,cremoso,avvolgente e amato da tutti;è il dolce italiano degli italiani!
Vediamo insieme come l’ho realizzato…

PROCEDIMENTO:
Per prima cosa andate a preparare il Vostro impasto per il pan di Spagna senza l’uso questa volta di lievito per dolci.

Versate all’interno di terrina della Vostra planetaria gli albumi d’uovo con un pizzico di sale e mediante frusta a filo montateli a neve ben ferma alla massima velocità.Tenete da parte.

Versate ora nella terrina della planetaria I tuorli d’uovo che monterete con lo zucchero a velo fino a quando otterrete un composto chiaro,gonfio e spumoso.
Aggiungete ora scorza di limone grattugiata,farina passata a setaccio e fate amalgamare.
Aggiungete succo di limone filtrato e amalgamate il tutto.
Aggiungete in ultimo gli albumi montati a neve ben ferma e mescolate per mezzo di spatola in silicone con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.

Versate l’impasto all’interno di stampo a cerniera rettangolare precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate in forno preriscaldato a 175°e fate cuocere per 45min.
Sfornate fate intiepidire all’interno dello stampo e successivamente ponete a raffreddare completamente su gratella per dolci.

Mentre il pan di Spagna raffredda andate a fare il caffè almeno mezzo bicchiere e tenete da parte.

Occupatevi ora della crema che farcirà gli strati del Vostro dolce.

Nella planetaria con inserito frusta a filo andate a montare gli albumi d’uovo con il sale e successivamente I tuorli d’uovo con lo zucchero,aggiungete il liquore e amalgamate insieme i composti.
Ponete la crema di uovo in un recipiente adatto per la cottura a bagnomaria e mescolando continuamente andate a cuocere le uova per circa 15min.
Spegnete e fate freddare completamente.

Ora che la crema di uova è fredda aggiungete la ricotta fresca e amalgamate bene il tutto.
Non vi resta che andare a comporre il Vostro dolce.

Procuratevi una terrina in ceramica rettangolare,tagliate il pan di Spagna a strati e successivamente in fette tipo savoiardi,disponeteli a misura nella Vostra terrina e irrorate li con caffè freddo.
Versate sopra lo strato di Pandi Spagna la crema di uova e ricotta e procedete con il successivo strato.
Continuate in questo modo ultimando con l’ultimo strato di Pandi Spagna ricoperto di crema d’uovo e ricotta.
Ponete in frigo a riposare per almeno 6 ore.

Trascorso il giusto tempo di riposo in frigo spolverizzate tutta la superficie del dolce con generosa polvere di cacao amaro.
Portate in tavola e servite.
Vi tirerà sicuramente Sù!

image

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines