Magazine Cultura

Toccherà le capitali dei 27 paesi dell´Unione Europea

Creato il 06 luglio 2011 da Nesti

Il Tour dell'Anno Europeo del volontariato arriva in Italia

Una delle iniziative più importanti che la Commissione Europea ha approvato per la celebrazione dell´Anno Europeo delle Attività di Volontariato che promuovono la Cittadinanza Attiva è il Tour dell´AEV.

La tappa italiana del Tour, che per tutto il 2011 toccherà le capitali dei 27 paesi dell´Unione Europea, si svolgerà a Roma dall´11 al 14 luglio nel Comprensorio dell´ex ospedale San Giovanni dell'Addolorata. Previsti per i quattro giorni del tour eventi, incontri, dibattiti, riflessioni e divertimento: occasioni per creare momenti di incontro, scambio e conoscenza tra volontari, non volontari o aspiranti tali, con l´obiettivo di diffondere i valori del volontariato e della cittadinanza attiva.

L´iniziativa è organizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Organismo Nazionale di Coordinamento dell´AEV per l´Italia) in collaborazione con l´Osservatorio Nazionale per il Volontariato, l´Alleanza 2011 Italia e altre istituzioni impegnate per valorizzare l´Anno Europeo del Volontariato in Italia.

La cornice > Gli spazi dell'ex Ospedale San Giovanni dell'Addolorata, in piazza San Giovanni in Laterano a Roma, allestiti con una speciale scenografia ospiteranno associazioni e volontari per la quattro giorni del Tour.

L'articolazione delle giornate > Il Gruppo di Lavoro "Volontariato Europeo e Internazionale a confronto" dell'Osservatorio Nazionale per il Volontariato ha definito l'articolazione dei lavori. In ciascuna delle quattro giornate, durante la mattina sono previsti dibattiti con interventi di esperti ( lectio magistralis ) e giornalisti, sui seguenti temi: Lunedì 11 luglio – Inclusione sociale e di comunità; | Martedì 12 luglio – Salute e ben-essere; | Mercoledì 13 luglio – Beni culturali, ambiente e tutela del territorio; | Giovedì 14 luglio – Dialogo interculturale.

L'esposizione degli esperti sarà seguita da alcuni interventi programmati e da liberi interventi dal pubblico. | Nel pomeriggio sarà dato spazio alle iniziative delle organizzazioni di volontariato. | In serata sono previste attività collaterali di aggregazione e intrattenimento.

Per ulteriori informazioni:
www.destinazioneeuropa.eu

Toccherà le capitali dei 27 paesi dell´Unione Europea

Il contributo di Ciessevi

Ciessevi, insieme a tutta la rete dei Centri di servizio per il volontariato, raccoglie le seguenti proposte delle organizzazioni del proprio territorio di riferimento:

 * proporre un intervento programmato previsto nella mattinata, inviando il nome della persona incaricata, l'organizzazione di appartenenza, la giornata di riferimento e il tema dell'intervento. (Gli interventi programmati saranno 4/5 e saranno selezionati per rispettare il bilanciamento geografico e di grandezza delle associazioni. Tutti potranno poi intervenire insieme al pubblico);
* proporre iniziative, progetti e buone prassi di particolare rilevanza e significatività del mondo del volontariato per la presentazione negli spazi allestiti nei diversi pomeriggi;
* proporre materiale di comunicazione e promozione per l'esposizione o per la distribuzione, che sarà effettuata a rotazione.

Per proposte e maggiori informazioni inviare una e-mail a: [email protected]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines