Magazine Sport

Torball: alla Parri il torneo internazionale “Città di Torino”

Creato il 09 ottobre 2014 da Sportduepuntozero

torballSabato 18 ottobre 2014, una data da ricordare per gli sportivi disabili e non solo. Sarà infatti la giornata del 14esimo torneo internazionale di torballCittà di Torino”, di scena alla palestra Parri di via Tiziano dalle 9 del mattino alle 5 del pomeriggio. Organizzato dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) richiamerà sotto la Mole 8 formazioni provenienti da Graz, Innsbruck, Nizza, Trento, Bergamo, Teramo, L’Aquila e Torino. Alla manifestazione è stato accordato il contributo Inail, il patrocinio della Circoscrizione 8 e della Città di Torino. Saranno presenti alla manifestazione l’Assessore allo Sport della Città di Torino Stefano Gallo, il Presidente della Circoscrizione 8 Mario Cornelio Levi e la Presidente del CIP Piemonte Silvia Bruno. Durante il Torneo è in funzione un punto ristoro per gli atleti partecipanti e loro accompagnatori.

Il torball, conosciuto anche come “pallone sonoro”, è un gioco di squadra per atleti non vedenti o ipovedenti. Si differenzia dal goalball, inserito dal 1980 nei Giochi Paralimpici, per le ridotte dimensioni del campo e del pallone. Si gioca su un rettangolo con lati di 16 e 7 metri, all’interno del quale sono tese tre cordicelle che lo dividono a metà, poste a 40 centimetri dal suolo e munite lateralmente di sonagli. A turno, i tre componenti delle due formazioni lanciano un pallone pesante mezzo kilo verso la porta avversaria, larga quanto il campo e alte 1,3 metri. La sfera, dotata di campanelli al suo interno per essere localizzata, deve viaggiare raso terra verso la porta della squadra avversaria senza toccare le corde; i giocatori cercano di opporsi con il loro corpo alla realizzazione della rete. La durata dell’incontro è 20 minuti effettivi, divisi in due tempi da 10 minuti. Si gioca in un’atmosfera “tennistica”; il pubblico deve infatti rimanere in silenzio, per di consentire agli atleti di  individuare la direzione del pallone.

La Polisportiva UICI Torino Onlus è nata nel 1980 e dal primo giorno ha rivolto la sua attività all’integrazione totale e all’aiuto psicologico delle persone cieche o ipovedenti. Tutto questo attraverso attività sportive, agonistiche e non, che aiutano le persone a raggiungere l’autonomia individuale, a correggere le posture errate, a sviluppare la percezione dello spazio, il senso dell’equilibrio, e a socializzare. Dopo più di trent’anni l’UICI schiera atleti nel nuoto, nel judo, nello sci e, naturalmente, nel torball, con la squadra iscritta al Campionato Italiano di serie B. Nel 2000 ha ricevuto la medaglia d’oro del Coni-Fisd come riconoscimento per l’attività svolta.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :