Magazine Cucina

Torta di mele alla crema di arancia

Da Giulioplay @ricettenonna

Ingredienti

   
  • FROLLA
  • 2 uova
  • 300 gr di farina
  • 100 gr di zucchero
  • 4 gr di lievito per dolci
  • 4 cucchiai di olio extravergine leggero
  • FARCIA
  • 3 uova
  • 600 gr di latte di riso
  • 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
  • 90 gr di farina
  • 85 gr di zucchero
  • 2 mele
  •  30 gr di pinoli
  • il succo di mezzo limone
  • zucchero a velo
        , , , ,  
  • ,, 2 cucchiai di zucchero, ,
  • Tempo Preparazione:
    25 minuti
  • Tempo Cottura:
    55 minuti
  • Tempo Riposo:
    30 minuti + raffreddamento
  • Dosi:
    8 persone
  • Difficolta':
    Normale
  • Costo:
    basso

Questa morbida torta è priva di derivati del latte e fa parte della nostra rubrica “La cucina intollerante“, sezione di Ricette della Nonna dedicata alle ricette contro le tante allergie alimentari.

Per la frolla sbattete le uova con lo zucchero, incorporate l’olio mescolando bene per un paio di minuti.

Setacciate la farina con il lievito ed impastatela con il composto di uova fino ad ottenere una pasta omogenea. Ponetela in frigo per almeno 30 minuti.

Dividete le mele in quarti, eliminate i torsoli e sbucciatele. Tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza. Mettetele in una casseruola con lo zucchero e il succo di limone. Fatele cuocere a fuoco medio per alcuni minuti, poi spengere e lasciare raffreddare.

Per la crema scaldate il latte di riso ed unirvi l’acqua di fiori d’arancio. Sbattete energicamente le uova con lo zucchero, poi incorporarvi la farina setacciata. Unire il latte di riso e porre su fuoco medio mescolando con una frusta finché la crema non diventa densa.

Stendere con il mattarello la frolla ad uno spessore di 4 millimetri. Ungere con olio una teglia da torta a cerniera mobile, cospargerla di farina e ricoprirla con la frolla facendola aderire bene al fondo e alle pareti.

Distribuire sul fondo 2/3 delle mele a raggiera e coprirle con la crema. Ripiegare i bordi della torta e guarnire la superficie con le fettine di mela rimaste ed i pinoli. Spennellare il bordo superiore della torta con il liquido di cottura delle mele ed infornare a 180 gradi per 40/ 45 minuti, coprendo la superficie verso la fine della cottura con un foglio d’alluminio per evitare bruciature.

Sfornare la torta quando è ormai quasi completamente fredda e spolverizzarla con zucchero a velo

Strumenti Necessari

  • tortiera a cerniera mobile
  • casseruole

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines