Magazine Cucina

Torta di riso speciale

Da Annalisa B
   Una torta tipica, che faceva la mia nonna Elder, emiliana e grande cuoca.
Torta di riso speciale In effetti, questo dolce trae la sue origini dall'Emilia Romagna e più precisamente da Bologna, anche se ogni paesino delle zone circostanti, presentava varie versioni; in ogni caso era una torta che veniva preparata generalmente per Pasqua.
Torta di riso speciale
Il suo sapore riesce ad evocare i ricordi del passato, quando tutto era ancora genuino ed il suo profumo é un inno alla gioia!
   Volendo si può arricchire con pinoli o canditi, anche se, già così, è gustosissima.
  Ed ora a voi la preparazione...
    Ingredienti:  
Torta di riso specialeTorta di riso speciale1 litro di latte vaccino o latte di soia per gli intolleranti
350 gr di riso Roma
200 gr di zucchero semolato
4  uova
50 gr di burro o margarina vegetale
2 manciate di uvetta passa di Corinto
Torta di riso speciale1 tazzina da caffè, di gocce di cioccolato
Torta di riso speciale1 cucchiaino di scorzette di arancia (private della parte bianca, perchè è amara)
la buccia di un limone (anch'essa senza parte bianca)
Torta di riso speciale1/2 bicchierino da liquore, di rhum
Lavorazione:
Torta di riso specialeVersare in una pentola il latte, il riso, metà dello zucchero, il burro e la scorza del limone e lasciar
Torta di riso specialecuocere per circa 12 minuti, prestando attenzione che non si attacchi.
Nel frattempo mettere in ammollo l'uvetta e le scorzette di arancia, in una ciotolina con il rhum e una piccola quantità di acqua, tale da ricoprirle.
Torta di riso specialeTorta di riso specialeSbattere, con la frusta elettrica, i tuorli con il resto dello zucchero, sino a creare una crema chiara e spumosa.
Quando il riso è pronto e si è abbastanza raffreddato, unirlo al composto mescolando velocemente.
Unirvi le gocce di cioccolato, le scorze d'arancia e l'uvetta con il poco liquido di ammollo.
Indi, per ultimo, montare a neve ben ferma gli albumi e unirli al tutto, girando molto lentamente ( facendo attenzione che non si smontino i bianchi dell'uovo!).
Torta di riso speciale
Oliare uno stampo da forno, cospargerlo bene di pane grattuggiato e
versarvi il composto.
Torta di riso speciale
   Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz'ora.
Torta di riso speciale
  Da fredda, spolverizzare con zucchero a velo...
Torta di riso speciale
Torta di riso speciale Con questa ricetta partecipo al contest di Cucina Scacciapensieri Il mio piatto forte Se vuoi partecipare al mio Contest clicca qui

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :