Magazine Cucina

Torta Margherita - senza glutine - al profumo di mele

Da Nicolescevaroli
Ore 21.00 di ieri sera: mi viene una voglia matta di torta. Non riesco a togliermi quest'idea dalla testa fino a che.................
Ore 22.00 di ieri sera: sforno questo fantastico dolce.
Ore 22.10 di ieri sera: ne manca già un tocchetto!
Ore 8.00 di questa mattina: fotografo il dolce per voi, dopo averne mangiate due fette per colazione! Ore 18.00 di oggi: posto la ricetta con un giorno di anticipo rispetto al solito perché sono iper iper iper soddisfatta del risultato e volevo condividerlo con tutti coloro che stanno, come me, cercando di realizzare un dolce leggero, senza le uova, senza troppi grassi e soprattutto senza glutine.
Eh si..perchè solitamente è davvero davvero difficile riuscire a creare una ricetta invitante con così tante limitazioni..... ma in questa c'è il trucco: il ruolo che solitamente viene svolto dalle uova è rimpiazzato da un bel po' di frutta, qualsiasi tipo di frutta vogliate. Io ho usato due mele e una pera... 
Torta Margherita - senza glutine - al profumo di mele
Devo confessare che non è tutta farina del mio sacco, anzi! In realtà ho scoperto questa ricetta qualche giorno fa su youtube. Vi metto il link alla ricetta originale, alla quale io ho apportato due o tre variazioni.
Credo sia un dolce davvero versatile che si può farcire ed insaporire in mille modi diversi. Mi piacerebbe sapere quali varianti provereste voi....anzi anzi anzi se provate questa ricetta mi mandate le vostre foto che poi le carico qui sotto?? Mi farebbe piacere!
Bando alle ciance, ecco le dosi:
Ingredienti:200gr di mele150gr di pere120gr di zucchero4 cucchiai di olio150gr di farina di riso + 150gr di fecola
(la prossima volta però provo a fare 200gr di farina di riso, 50gr di fecola e 50gr di farina di mais oppure maizena per farla diventare un pochino  più morbida)1 bustina di lievitoLa buccia di mezzo limoneIl succo di mezzo limoneQualche goccio d'acqua
un pizzico di sale
Procedimento:Il procedimento è semplicissimo: frullate la frutta con lo zucchero, il sale, l'olio, la buccia di limone ed il suo succo. Aggiungete le farine (io le ho setacciate) ed il lievito. Poi se occorre aggiustate la consistenza con qualche goccetto d'acqua. Sbattete con delle fruste, imburrate ed infornate una tortiera da 24cm e versate il composto.Ho voluto usare il mio fornetto Delonghi, è professionale, cuoce benissimo, ed è molto veloce ma ha dei tempi di cottura tutti suoi perciò regolatevi con il vostro. Io ho cotto la torta per 50 minuti a 180gradi (con calore solo sotto però), poi ho abbassato la temperatura a 160gradi ed ho impostato la modalità ventilata per altri 8 minuti. Così è riuscita perfetta, senza crepi e cotta alla perfezione anche all'interno.Nella ricetta originale comunque la ragazza ha cotto la torta per 30-40minuti mi pare a 180gradi. Se avete paura si crepi in superficie impostate il vostro forno a 170gradi per 40-45 minuti e vedrete che andrà tutto bene!!! Ricordatevi di fare il controllo dello stecchino e di controllarla ogni tanto durante la cottura!
Buon week end a tutti e Buone merende!!!!
Torta Margherita - senza glutine - al profumo di meleTorta Margherita - senza glutine - al profumo di mele

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines