Magazine Cucina

Torta mimosa alla crema di caffé

Da Sweetamber

CIMG0826bbQuesta torta è buonissima, golosissima e adatta alle occasioni più disparate, non solo alla classica giornata dell’otto marzo. E’ calorica ma non pesante e l’insieme di crema pasticcera e panna fresca è goduriosissimo.
Il pan di spagna potete comprarlo già pronto o farvelo voi direttamente: nel caso sceglieste la seconda opzione, attendete il prossimo post per un piccolo tutorial su come cucinare un ottimo pan di spagna senza intoppi.

Ingredienti

1 pan di spagna rotondo di 24 cm di diametro
3 tuorli
70 gr di zucchero
70 gr di farina 00
1/2 litro di latte
1 baccello di vaniglia (o bustina di vanillina)
1 cucchiaio di caffé solubile
4 dl di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero a velo

Portare il latte ad ebollizione con il baccello di vaniglia o versando la vanillina nel pentolino prima di metterlo sul fuoco. Montare i tuorli in un altro pentolino più capiente assieme allo zucchero, fino ad ottenere una crema chiara e soffice. Incorporare la farina setacciata ai tuorli montati alternandola con il latte filtrato (nel caso abbiate impiegato la vanillina non è necessario) a piccole dosi per volta.
Mescolare il composto con un cucchiaio di legno che eviterà la formazione di grumi, quindi cuocere la crema per dieci minuti a fuoco dolce senza mai smettere di mescolare. [Se si dovessero formare grumi mescolare la crema quando è ancora calda a fine cottura aiutandosi con una frusta manuale per rompere i grumi e amalgamarli al composto.]
Aggiungere alla crema ancora calda il cucchiaio di caffé solubile, mescolando con un cucchiaio di legno in modo che il caffé si sciolga per bene.
A questo punto tagliare a metà il disco di pan di spagna poggiando la parte inferiore su un piatto da portata; tagliare la parte superiore con un coltellino molto affilato in modo da creare un “anello” di circa 2 cm di spessore e 2 cm di altezza e poggiarlo sulla base nel piatto da portatat. Con il pan di spagna che avanza creare tanti piccoli cubetti che andranno ad ornare la torta assemblata.
Versare la crema tiepida nel guscio, livellarla bene e metterla in frigorifero per almeno 2 ore buone. Passato il tempo necessario, montare la panna fresca e distribuirla sulla torta in modo da coprirla tutta, bordi compresi. Completare la decorazione disponendo sul dolce i cubetti di pan di spagna e tenere in frigorifero fino a cinque minuti prima di servire.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines