Magazine Cucina

Torta soffice al limone con fragole e crema al limone

Da Sabrina Pignataro @DelizieConfiden

Metti una domenica pomeriggio, un gruppo (caciarone) di amici, una partita di calcio (il derbi Roma-Lazio ................. ) .............
E mettiamoci anche tre bimbi che corrono di qua e di là per la casa, una gatta che odia le urla, e due mamme che (sinceramente) del derbi non gliene importa poi tanto ........
E mettiamoci infine un tavolo pieno di birre (vuote!!), patatine, e snack vari che granocchiano (con non poca caciara) tra un'incitazione e l'altra .................
E poi spunta lei, che ammutolisce tutti, grandi e piccini, e mette d'accordo tutti spazzando via fetta dopo fetta in pochi istanti!!
Torta soffice al limone con fragole e crema al limone
Ingredienti:
(per una torta da 22-24 cm)
per la torta
1 confezione di preparato per torta soffica al limone Polenghi
125 gr di burro
3 uova medie
150 ml di latte
per la crema
1 confezione di preparato per crema al limone Polenghi
(due buste da 75 gr cad)
600 ml di latte
per decorare
pasta di zucchero rossa q.b.
amido di mais q.b.
250 gr di fragole
2 cucchiai di zucchero a velo
perline di confetti q.b.
Torta soffice al limone con fragole e crema al limone
Procedimento:
preparare la torta
versare in una terrina la miscela per la torta ed unire il burro ben ammorbidito e tagliato a pezzi, uova e latte.
Aggiungere il contenuto delle Dosette di succo di limone(piccole confezioni di succo di limone contenute nella confezione).
Lavorare con lo sbattitore elettrico per alcuni minuti sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Imburrare la tortiera, versare l'impasto e livellare.
Infornare (senza preriscaldare il forno) e cuocere nel ripiano basso a 170°C per circa 40-45 minuti.
Quindi lasciar raffreddare completamente.
preparare la crema
Versare in una terrina il latte ed aggiungere gradualmente il contenuto di entrambe le buste di preparato per crema al limone Polenghi. Mescolare di continuo.
Aggiungere il contenuto delle Dosette di succo di limone.
Lavorare il preparato con uno sbattitore elettrico per alcuni minuti sino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Conservare la crema in frigorifero coperta da pellicola trasparente.
preparare le decorazioni
Cospargere il piano di lavoro con dell'amido di mais e stendere la pasta di zucchero rossa dopo averla lavorata ed ammorbidita con le mani.
Ritagliarne una striscia lunga, alta quanto lo spessore della torta.
Ritagliare altre striscioline che serviranno a realizzare un fiocco.
Nel frattempo  lavare e tagliare le fragole a fette e metterle in una terrina,  spolverare con lo zucchero a velo e lasciare da parte.

comporre il dolce
Tagliare la torta ormai fredda a metà e farcire con metà della crema al limone, quindi ricoprire con l'altra metà della torta e farcire la superficie con la restante crema al limone.
"Sporcare" il bordo della torta con la crema (servirà a far aderire bene la pasta di zucchero alla torta)
Disporre sulla torta farcita le fette di fragole in cerchio.
Ricoprire il bordo della torta con la fascia di pasta di zucchero rossa.
Con gli altri ritagli di pasta di zucchero formare un fiocco e chiudere la fascia (farlo aderire bagnando leggermente la pasta di zucchero con acqua).
Decorare con le perline di confetto.
Torta soffice al limone con fragole e crema al limone
**********************Dedicata a Riccardo P. che, ospite a cena, non trovando alcun dolce casareccio, è rimasto molto male!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines