Magazine Cucina

Torta yogurt e mandorle

Da Ilaria Ruisi

Livello di difficoltà : ☆
Categoria : ANICE, Dolci, adatte ai bambini, LIEVITO PER DOLCI, FARINA MANITOBA, CANNELLA, VANIGLIA, merenda, PRODOTTI FORNO, FRUTTA SECCA, HOME MADE, IMPASTATRICE KENWOOD KMIX, SPEZIE, fecola di patate, LATTE, CHIODI DI GAROFANO, zucchero a velo, LATTICINI, colazione, TORTE, YOGURT, UOVA, BURRO, MANDORLE
Tempo di preparazione 20min
Tempo di cottura : 40min
Porzioni ottenute: 1 torta

Ingredienti
100gr fecola
200gr di farina manitoba
150gr di zucchero a velo
300ml di yogurt home made ( v.ricetta )
http://www.fantasiediilaria.ifood.it/2015/04/yogurt-home-made.html
1 cucchiaio di polvere di spezie miste
(anice,chiodi di garofano, vaniglia, cannella)
1bustina di lievito per dolci
70gr mandorle tritate
2uova

burro e farina per lo stampo
zucchero a velo per spolverizzare

Istruzioni
La torta allo yogurt è il dolce per eccellenza che bene si sposa a colazione ma ottima in qualsiasi momento della giornata poiché è leggera anzi leggerissima soprattutto quella che oggi vado a proporvi in quanto priva di grassi,profumatissima per via delle spezie e golosa poiché nasconde al suo interno croccanti mandorle;che io praticamente adoro e voi?!
Se non dovessero piacervi potrete decidere di ometterle o sostituirle.

Ponete all’interno della terrina della Vostra planetaria le uova insieme allo zucchero a velo montando frusta a filo rendendo il composto chiaro e spumoso.Impostate Vel massima per 2-3min.
Aggiungete ora gradualmente la farina miscelata alla fecola di patate passate a setaccio e per evitare che il composto possa fare granuli versate in contemporanea lo yogurt bianco magro ideale se autoprodotto ( v.ricetta )
che avrete tirato fuori frigo almeno 1h prima della produzione del dolce. Impostate Vel 3 per 5min.
Aggiungete ora le spezie in polvere e le mandorle pestate al mortaio o frullate grossolanamente al mixer.
Infine non vi resta che incorporare all’impasto lievito passato a setaccio e far amalgamare il tutto impostando Vel 3 per 1min.

Imburrare e infarinate lo stampo rotondo a cerniera e versate al suo interno l’impasto,infornate a forno preriscaldato a 175°e fate cuocere per 40min o fino a completa cottura che controllerete facendo “prova stecchino”.
A cottura ultimata estraete la teglia dal forno e fate intiepidire,sformate e fate freddare su gratella.
Prima di servire il dolce spolverizzate con zucchero a velo.
Ad ogni morso i profumi delle spezie vi inebrieranno e le mandorle croccanti completeranno l’estasi.Pensate stia forse esagerando?!Provatela!
Buon appetito!

image

Scritto con WordPress per Android


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines