Magazine Cucina

Tortini di cocco e mandorle...perchè il buongiorno si vede dal mattino!

Da Lelaina17
Tortini di cocco e mandorle...perchè il buongiorno si vede dal mattino!
Eh si! La colazione è una di quelle cose a cui proprio non riesco a rinunciare, ma devo farla a casa, con gli occhi ancora mezzi chiusi, i capelli arruffati e i calzini antiscivolo! Una bella tazza di tè fumante riempita fino all'orlo, ma il breakfast, lascio ad altri momenti della giornata quelli più profumati, un cucchiaino di zucchero e...poi dipende dalle voglie del momento...certo è che trovare qualcosa di dolce che ti aspetta al mattino, regala alla giornata una spinta in più! Io per esempio non riesco a fare la colazione al bar, di corsa, con il tè che ustiona e i cornettacci congelati che ti fanno venire i bruciori di stomaco solo a guardarli, preferisco un frollino, o una fetta biscottata con la marmellata. E voi di che colazione siete??
Tortini di cocco e mandorle...perchè il buongiorno si vede dal mattino!
Tortini cocco e mandorle
Ingredienti:125g di farina 00 (io uso la Antigrumi di Molino Chiavazza)4 albumi grandi110g di burro morbido200g di zuchero110g di latte di cocco3 cucchiai di mandorle tritate40g di cocco rapè leggermente tostato1 cucchiaino di lievito in polvere 1 pizzico di sale1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
Preparazione:Lavorare il burro con lo zucchero fino a farlo diventare spumoso. In una boule mescolare la farina con il lievito, il cocco e il pizzico di sale, sempre sbattendo aggiungere la miscela di farina al burro montato in tre volte, alternando con il latte di cocco, ma iniziando e finendo con la farina. Aggiungere le mandorle tritate e la vaniglia, mescolare bene e tenere da parte. In un'altra boule montare gli albumi...attenzione!!!...in questo caso non devono essere montati a neve ferma, altrimenti diventerà difficile incorporarli e vi resteranno nel composto dei "grumi" di albume...dovranno, quindi, essere ben areati ma comunque morbidi, incorporate al composto preparato con una spatola una parte degli albumi, mescolando dal centro, per agevolare l'aggiunta successiva che invece va fatta come sempre dal basso verso l'alto. Versate questo composto a cucchiaiate in una teglia da muffin imburrata e infarinata fino a 3/4 di altezza e infornate a 180° per circa 25/30 minuti...vale anche qui la prova stecchino! Una volta fuori dal forno aspettate qualche minuto prima di sformarli, altrimenti si rompono...io li ho fatti raffreddare completamente e poi li ho glassati...la mia glassa in questo caso era fatta da 125g di zucchero a velo, 1 cucchiaino di succo di lime e 1 cucchiaio di Malibu (il rhum al cocco)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :