Magazine Cucina

Tortino di verdure su fonduta di Asiago

Da Francesco82
Tortino di verdure su fonduta di Asiago
Carissimi Amici, buogiorno e ben arrivati nella mia cucina. Come sapete le feste di Natale sono prossime e come ogni anno qualche settimana prima faccio le prove di quello che vorrei portare sulla mia tavola.  Fino all' anno scorso, dovevo preparare tutto il giorno prima, quest' anno grazie all' abbattitore di temperatura "Fresco" posso preparare tutto con largo anticipo, surgelarlo e averlo pronto quando mi è più comodo. Finalmente non avrò più quell' ansia da "prestazione" che non mi permetteva di vivere le feste in maniera rilassata. Quest' oggi voglio darvi un' idea proprio per l' antipasto della vigilia o per il giorno di Natale. Questo tortino semplicissimo da fare, porta in tavola con i suoi colori allegria (tipica della festa) ed eleganza, per non parlare del gusto che vi lascerà a bocca aperta!  Ringrazio Annalisa per avermi svelato i segreti  di quest' antipasto.
Ecco a Voi la ricetta di oggi.
Ingredienti: per 6 persone
1 zucchina grande
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 melanzana media
5 uova
50 gr di grana
1 cucchiaio di farina
2 rametti di timo
sale e pepe Q.b.
Olio Evo Q.b.
  • Per la fonduta
200 gr di asiago
100 gr di latte Un cucchiaio di farina 20 gr di burro sale e pepe Q.b.
Procedimento:
Pre-raffreddiamo "Fresco" usando la funzione abbattimento rapido. 
Tagliamo la zucchina a bastoncino, i peperoni a cubetti e la melanzana a tocchetti o a bastoncino.
Tortino di verdure su fonduta di AsiagoTortino di verdure su fonduta di Asiago Affettiamo sottilmente lo scalogno e mettiamolo in una padella con l' olio, rosoliamo qualche minuto a fiamma vivace.  Tortino di verdure su fonduta di Asiago Aggiungiamo le verdure precedentemente tagliate e cuociamo circa 15 minuti a fiamma vivace o fino a quando risulteranno tenere, mescolando di tanto in tanto.  Tortino di verdure su fonduta di AsiagoTortino di verdure su fonduta di Asiago Versiamo le verdure in una teglia e passiamole a raffreddare rapidamente in fresco per 15 minuti. In questo modo bloccheremo l' evaporazione, l' ossidazione, la cottura e manterremo fragranza e morbidezza. Tortino di verdure su fonduta di Asiago Accendiamo il forno e impostiamo la temperatura a 180°
In una capiente ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato, la farina, saliamo, pepiamo e sbattiamo leggermente con una frusta.  Tortino di verdure su fonduta di AsiagoTortino di verdure su fonduta di Asiago Togliamo le verdure dal "fresco" e uniamole al composto di uova, uniamo le foglioline di timo e mescoliamo accuratamente. Tortino di verdure su fonduta di Asiago Imburriamo leggermente 6 stampi mono porzione in alluminio e riempiamoli con il composto fino  all' orlo.  Tortino di verdure su fonduta di AsiagoTortino di verdure su fonduta di Asiago Cuociamo in forno a 180° per 20 minuti o poco più  a seconda del vostro forno, devono essere cotti e dorati in superficie. Tortino di verdure su fonduta di Asiago Prepariamo la fonduta di formaggi; mettiamo nel boccale l' asiago e tritiamo 5 sec. vel. 7. Aggiungiamo il latte, il sale, la farina, il burro e il pepe e cuociamo 8 minuti 80° vel. 3. Aggiustiamo di sale e pepe.
Andiamo a preparare il piatto; versiamo due cucchiai di fonduta a specchio sul piatto, adagiamo sopra il tortino e infine decoriamo la sommità  con due rametti di timo incrociati.
Il tortino è pronto! Tortino di verdure su fonduta di Asiago Eccolo da servire.... Tortino di verdure su fonduta di Asiago
Ps: Se vogliamo preparare questi tortini in anticipo,  togliamoli dal forno e passiamoli in fresco a raffreddare per 50 minuti, dopo riponiamoli in frigo. Poco prima di servirli rigeneriamoli in forno per 15 minuti a 180° e serviamoli come descritto sopra. Se invece vogliamo prepararli per un' occasione speciale come le prossime feste di Natale, una volta raffreddati, surgeliamoli rapidamente in fresco per 2 ore e conserviamoli in freezer. Un' ora prima del  servizio ci basterà scongelarli in maniera controllata con fresco usando la funzione scongelamento controllato a 28° per un' ora, dopo passiamoli in forno a rigenerare per 20 minuti a 180°.
I vini consigliati dall' enologo Calogero Statella sono:
Considerazioni:

Alla prossima ricetta... Un abbraccio Francesco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines