Magazine Immobiliare

Trentino e le sue montagne

Da Maurizio Picinali @blogagenzie

Località sciistiche Trentine
Vacanze invernali, boom del Trentino, prenotazioni +21%
Grazie al calo dei prezzi è il Trentino Alto Adige, con Canazei in testa, la meta che registra più domande di affitto per case vacanza (21%), con un 10% in più delle richieste rispetto al 2011Trentino e le sue montagneAnche Madonna di Campiglio non è indenne dalla crisi dell'immobiliare. Secondo le stime di Tecnocasa i prezzi al metro quadrato nel primo semestre del 2012 sarebbero calati del 10% circa rispetto a quanto era stato segnalato negli ultimi sei mesi . I prezzi restano record a 17.000 euro al metro, contro i 7.500 di Canazei o i 4.400 di Andalo.Trentino e le sue montagne
Madonna di Campiglio e relative piste da sci, insieme a quelle di Pinzolo, sotto la neve da ieri. Un metro e venti al Grostè, 70 cm allo Spinale, 60 cm a Malga Montagnoli, 25 cm in paese a Madonna di Campiglio.Con questi preziosi numeri ci si prepara ad accogliere gli sciatori a Madonna di Campiglio in un week end da sballo per gli amanti della neve fresca.NELLA FOTO SOTTO VEDUTA PANORAMICA DI MADONNA DI CAMPIGLIOTrentino e le sue montagneLe piste da sci di Madonna di Campiglio, nella parte alta del Grostè aperte dal 17 novembre scorso nei fine settimana, si apprestano a prepararsi al meglio per l’apertura continuativa, tutti i giorni, che avverrà a partire da sabato primo dicembre. Per Pinzolo stagione al via giovedì 6 dicembre.
Vicinissima anche l’apertura della Pinzolo-Campiglio Express che collega le piste da sci di Pinzolo con quelle di Madonna di Campiglio. SOTTO IL CENTRO DI PINZOLOTrentino e le sue montagneInoltre, le nevicate di questi giorni “fanno bene” anche al Canalone Miramonti che i tecnici del Comitato organizzatore presieduto da Lorenzo Conci stanno allestendo per lo slalom di Coppa del Mondo che si terrà martedì 18 dicembre: prima manche alle 17.45, seconda alle 20.45. Trentino e le sue montagne

MERCATO IMMOBILIARE CITTA' DI TRENTO

Gli sconti in sede di chiusura delle trattative - affermano gli analisti Gabetti -Trento sono attualmente nell'ordine del 15 - 20%. I tempi medi di vendita di un immobile intorno ai sei mesi».

NEL GRAFICO SOTTO ANDAMENTO DEI PREZZI AL MQ ULTIMO ANNO SOLARE PREZZI MEDI FA IMMOBILIARE.IT

Trentino e le sue montagne

C'è un altro dato interessante fornito dalla Gabetti e riguarda l'incremento di richieste di case in affitto nei comuni che stanno nelle vicinanze di Trento nell'arco di 10 - 15 chilometri. I motivi di questa «fuga» dalla città sono molto concreti è stanno nel fatto che gli affitti sono molto inferiori.
C'è poi un'altra tendenza: molte famiglie preferiscono comperare, in centro, l'appartamento al figlio che frequenta l'università a Trento. «C'è un incremento, rispetto allo scorso anno, di famiglie - afferma lo studio - che puntano all'acquisto, spesso per figli studenti, di monolocali in centro storico, fino a 200 mila euro».NELLA FOTO SOTTO IL CENTRO DI TRENTO LA VIA BELLENZANI
Trentino e le sue montagne
Per i garages va a gonfie vele. La richiesta rimane forte e si vendono a 25 - 30 mila euro e vengono tranquillamente affittati a 100 - 120 euro al mese.
Poche le richieste di case invece a Gardolo e Roncafort e questo, afferma lo studio Gabetti, per l'alta presenza di extracomunitari: qui siamo sui 2.500 euro al metro quadro in buono stato. In centro si vende in media un appartamento da ristrutturare a 3.500 euro al metro con punte, nelle vie più prestigiose, fino a 6.000 euro. C'è invece meno richiesta in Bolghera, dove però si vende il nuovo anche a 5.000 euro al metro.da adige.it del 15 nov 2012 SOTTO LA VAL DI FASSA
Trentino e le sue montagne
RICERCHE WEB BY PICINALI DICEMBRE 2012 SERIE LOCALITA' TURISTICHE MONTANE


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :