Magazine Tecnologia

Ubuntu-Mint-Debian: come installare una stampante laser della serie LBPxxxx e dormire felici

Creato il 16 novembre 2011 da Malefika

Ubuntu-Mint-Debian: come installare una stampante laser della serie LBPxxxx e dormire felici

In the beginning… io non mi spiegavo perchè. O meglio, non riuscivo a capire perchè i drivers ad hoc per questa serie di stampanti, su Ubuntu, non volessero funzionare. Poi ho capito: non potevano rendermi la vita facile, per la serie “installo, configuro con due click e via”… no. La configurazione doveva essere fatta rigorosamente a mano.

In tutti i casi vi premetto che io non possiedo una stampante LBP, per cui non posso testare il tutorial sulle mie configurazioni di sistema. Posso dirvi però che questo è stato il procedimento che ho eseguito per configurare e rendere funzionante una Canon LBP3250 su Linux Mint Katya proprio ieri l’altro.

Viste però le circostanze, sono abbastanza sicura che il procedimento funzioni anche su Oneiric, Natty, Maverick e Lucid per Ubuntu, e su Lisa, Julia e Isadora (oltre che Katya) per Mint. Per ciò che riguarda Debian qualcuno mi ha detto che i CAPT funzionano senza problemi su squeeze, lenny ed etch: non posso darvi, però, nessuna garanzia a riguardo.

(continua…)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :