Magazine Cucina

Un albero speciale...ovvero gli sugar cookies!

Da Lelaina17
Un albero speciale...ovvero gli sugar cookies!
Tutto intorno è già Natale, nelle piazze cominciano i primi mercatini, le prime luminarie e anche se il freddo, almeno qui da me, si sta facendo aspettare, tutto intorno richiama il Natale...e allora anche io per il mio blogghino ho fatto un alberello! Proprio simile a quello che ho fatto in casa mia, non perfetto, magari un po sbilenco, con le palline di plastica messe tutte da una parte e con le lucine che si illuminano solo di rosso e di giallo...perchè noi con le lucine siamo sempre stati un po sfortunati! La magia del Natale però si accende con le lucine, quindi le accendiamo lo stesso...il nostro albero è un albero sempre in divenire, cambia quasi giornalmente, perchè tutte le palline vengono spostate, prima da un folletto piccolo, poi da altri due un po più grandi che cercano di risistemare l'armonia andata persa...e con questo vorrei rassicurare tutti gli ambientalisti, perchè nessun albero viene maltrattato durante il periodo natalizio, il nostro è decisamente finto, altrimenti non potrebbe resistere a tanto entusiasmo!
Un albero speciale...ovvero gli sugar cookies!
Albero di Natale di stelle colorate
Ingredienti:per i biscotti: ( da una ricetta di Toni Brancatisano )350g di burro morbido400g di zucchero3 uova1 cucchiaio di estratto di vaniglia ( io homemade )800g di farina 00per la glassa:25g di albume liofilizzato150 ml di acqua900g di zucchero a velo ( io ho dimezzato le dosi )
Un albero speciale...ovvero gli sugar cookies!
Preparazione:Questa ricetta è perfeta per i biscotti decorati, perchè in forno mantiene perfettamente la forma, oltre al fatto che i biscotti sono molto buoni, la prossima volta li spezio un po! Nella planetaria ( o nella ciotola con il cucchiaio di legno, o con l'aiuto di fruste elettriche ) mescolare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. In un'altra boule mescolare le uova con l'estratto di vaniglia, setacciare la farina e aggiungere mescolando il composto di uova e la farina al burro, mescolando solo finchè non sta insieme. Tiratelo fuori dalla boule, formate un panetto, piuttosto piatto...ora qui mi fermo solo un secondo, nella maggior parte dei libri c'è scritto "formate una palla" a me hanno sempre insegnato che con questo tipo di impasti, che vanno fatti riposare al freddo per essere usati, formare una palla è controproducente, perchè il freddo ci mette molto più tempo per arrivare al cuore e per essere lavorato dopo c'è il problema opposto, cioè la parte esterna si ammorbidirà troppo prima che il cuore diventi di nuovo lavorabile, quindi io vi consiglio di formare un quadrato, il più possibile piatto, coprirlo con la pellicola e metterlo a riposare in frigo. Una volta ben freddo riprendete la vostra "lastra", stendetela fino allo spessore desiderato e con l'aiuto di tagliapasta a stella di diverse dimensioni, cominciamo a coppare i biscotti, cominciando dalle stelle più grandi, che vanno messe su una teglia e cotte in forno caldo a 180° per circa 8 minuti...non fatele colorare troppo, perchè il burro e lo zucchero continueranno a cuocere anche fuori dal forno. Procedete così anche per le altre stelle, infornando una "misura" per volta e diminuedo il tempo di cottura ogni volta che diminuisce la misura delle stelline. Lasciatele raffreddare per bene e cominciamo con le decorazioni, mescoliamo insieme gli ingredienti per la ghiaccia, lavorandola fino ad ottenere un composto liscio e lucido, mettiamolo in un sac a poche...e non resta che dare libero sfogo alla fantasia! Lasciate indurire la ghiaccia e...non resta che comporre l'albero, impilando le stelle una sull'altra, dalla più grande all più piccola. Noi abbiamo decorato le punte con del gel rosso...perchè in quel momento il nostro albero si illuminava soltanto di rosso!!! :)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :