Magazine Calcio

“Un giorno per la nostra Città”. La Serie B per il decoro urbano a servizio del proprio territorio

Creato il 18 febbraio 2015 da Stefano Pagnozzi @StefPag82
“Un giorno per la nostra Città”. La Serie B per il decoro urbano a servizio del proprio territorio
Le squadre della Serie B in campo per la cura del proprio territorio. Il quarto appuntamento di “Un Giorno per la nostra città” è dedicato al decoro urbano. E come gli altri tre, infanzia, anziani e diversa abilità, ha quale obiettivo saldare il legame con la propria comunità mostrando con un gesto concreto, visibile, la propria riconoscenza verso quell’affetto che ogni sabato la gente dimostra. Centinaia fra atleti, tesserati e staff tecnici diventano i protagonisti di attività che si svolgono nel medesimo giorno in luoghi pubblici, nei parchi e nelle strade delle città.
Qualche esempio: il Trapani ha aderito all'iniziativa del Comune di Erice per la realizzazione di alcuni murales da parte dei ragazzi delle scuole, volti alla valorizzazione del territorio ed alla sensibilizzazione sui temi dell'educazione civica, il Brescia decorerà le pareti esterne dello stadio Rigamonti, con disegni rigorosamente a marchio Brescia Calcio. Il Livorno invece sarà in uno dei luoghi di ritrovo più frequentati dai giovani spesso teatro di atti vandalici, degrado e trascuratezza. La Ternana organizza la pulizia del parco dell’ex foresteria delle Acciaierie di Terni.
L’iniziativa promossa dalla Lega Serie B, con il patrocinio dell’Associazione Italiana Calciatori, dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, prevede che ogni società dedichi un giorno al mese alla propria città, impegnandosi a realizzare iniziative a favore dell’infanzia (lo scorso novembre), la terza età (a dicembre), i diversamente abili (a gennaio) e ora il decoro urbano. L’ultimo appuntamento, l’11 marzo, sarà dedicato all’integrazione sociale.
“Un giorno per la nostra Città” rientra all’interno di un progetto più ampio denominato “B Italia – Piattaforma per la Valorizzazione Territoriale”: B Italia identifica da un lato la Rappresentativa dei migliori giovani talenti che disputano il Campionato di Serie B e, dall’altro, il brand attraverso il quale la Lega intende valorizzare la cultura, l’arte, il paesaggio e le tipicità dei territori che ospitano i club di Serie B, con l’obiettivo di restituire allo sport del calcio una dimensione più umana e vicina alla propria comunità.
Comunicato stampa legaserieb.it

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :