Magazine Cucina

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina polinesiana.

Da Hugor @msdiaz61

La Polinesia è un posto meraviglioso non ancora rovinato dal turismo. Rimarrete incantati dai suoi paesaggi dai colori contrastanti, dal blu delle sue lagune, dal profumo di Tiare' e Frangipane sempre presente nell'aria e dalla gentilezza innata dei suoi abitanti.

Per quanto riguarda la cucina polinesiana bisogna dire che pochi sono i piatti veramente autoctoni ed il più conosciuto è Ma'a Tahiti un insieme di piatti a base di pesce, carni di maiale e pollo, tuberi e frutti avvolti in foglie di banano e cotti per diverse ore sulle pietre roventi dell'Ahimaa, il forno tahitiano dalle antichissime origini, scavato nella terra.

Maa-tahiti

D'altra parte perchè preoccuparsi di cucinare quando a portata di mano per tutti ci sono banane, cocco, uru e pesce? A Tahiti, Moorea e nei grandi alberghi, la cucina è internazionale, soprattutto francese e cinese ma nelle case si mangia soprattutto pesce cucinato in mille modi ed anche maiale e pollo.

Moorea

Haere mai tama'a "Vieni qui!", accompagnato dal gesto della mano è l'invito tradizionale che simbolizza l'ospitalità polinesiana. Sono veramente le persone più ospitali del mondo: dareste loro un grosso dispiacere non accettando l'invito. Tra l'altro è una bellissima esperienza in quanto tutto finisce in canti ed in balli.

I polinesiani bevono molta birra e la Hinano viene proprio prodotta a Tahiti. Qualche liquore ai frutti locali viene distillato nella vicina Moorea ma è conosciuto solo localmente.

cucina-polinesiana


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :