Magazine Libri

Una Donna Indimenticabile di J. R. Ward

Creato il 04 aprile 2012 da Nasreen @SognandoLeggend

J.R.Ward

J.R. Ward è un’autrice di best seller erotic paranormal romance e di Romanzi Contemporanei con lo pseudonimo di Jessica Bird che hanno raggiunto il primo posto nella classifica delle vendite del New York Times e USAToday.  Vive nel Sud con suo marito, di grandissimo sostegno, e il suo amato golden retriever.
Dopo essersi laureata in legge, iniziò a lavorare nell’assistenza sanitaria di Boston e ha passato molti anni come capo dello staff di uno primi centri medici accademici della nazione. Scrivere è sempre stata la sua passione e la sua idea di paradiso è un intero giorno di nulla eccetto il suo computer, il suo cane e la sua caffettiera. 

 

La lettera di J. R. Ward  
“Ho pubblicato “Una donna indimenticabile” all’inizio della mia carriera, e ora rileggendolo, una nostalgia fortissima mi assale.
Ricordo di averlo scritto in casa di mia madre, su una poltrona a me molto cara in una stanza inondata di luce e brezza marina. Una vera benedizione per uno scrittore.
Ma ora torniamo al romanzo: il protagonista, John Smith, è un bodyguard dal passato travagliato, un maschio alfa allo stato puro. Ed è da lui che nasce tutto… Senza di lui non sarebbero esistiti i personaggi della Confraternita del Pugnale Nero: Wrath, Rhage, Butch e gli altri. John è un uomo duro e aspro, per niente abituato alle consuetudini della buona società, perfetto per Grace Hall, l’elegante ereditiera che ho messo sulla sua strada.
La loro storia mi ricorda molto quella di Butch e Marissa di Lover Revealed (Senso): una passione fatta di opposti che si attraggono. John è un uomo dal passato pericoloso e questo lo spinge a rimanere nell’ombra, mentre Grace non fa altro che apparire sui giornali. Allo stesso tempo però, stando a contatto con lui, la donna si trova in costante pericolo… Per stare insieme dovranno andare oltre il passato e il presente. E non vi anticipo fino a dove si spingerà John per salvarla…”

J.R. Ward 

 

Una Donna Indimenticabile di J. R. WardTitoloUna Donna Indimenticabile
Autore: J. R. Ward
Serie: //
Edito da: Leggereditore
Prezzo: 10,00€
Genere: Romance, 
Pagine: 384 pg.
Voto: Una Donna Indimenticabile di J. R. Ward

Una Donna Indimenticabile di J. R. Ward Una Donna Indimenticabile di J. R. Ward Una Donna Indimenticabile di J. R. Ward 

Trama: Lei è una splendida ereditiera piena di certezze. Lui è l’unico uomo in grado di farla vacillare… Il crimine dilaga nei salotti dell’alta società di Manhattan. Un killer senza scrupoli ha preso di mira le donne più in vista, gettando ombre oscure fra gli agie il lusso. Ora però nessuno è al sicuro, prima fra tutte l’affascinante e temuta Grace Hall. Quando il cerchio del terrore si stringe intorno a lei, la donna decide di assumere una guardia del corpo.
Nulla le fa sospettare che dietro lo sguardo penetrante e affilato di quell’uomo si nasconde un pericolo insidioso quanto irresistibile. Nonostante provino da subito a stabilire regole chiare e irremovibili, tutte le loro mosse li porteranno ad avvicinarsi ogni ora di più. Mentre la tensione sale alle stelle, e l’orrore diviene sempre più tangibile, i due dovranno arrendersi all’unica certezza che valga la pena di essere difesa… Quella che va oltre il passato e il presente, spingendoli senza esitazioni verso un orizzonte comune.

 

Recensione
di Simog55

Come poter resistere alla tentazione di leggere un libro della notissima ed amatissima J.R.Ward? Risposta: assolutamente impossibile!
La scelta della Leggereditore di stampare uno dei primi libri scritti dalla ormai famosissima scrittrice è stata sicuramente vincente, penso che nessuno, che abbia letto la famosissima serie della Confraternita del Pugnale Nero e l’abbia amata, abbia potuto resistere alla tentazione di leggere un altro libro della Ward, anche se questa volta parliamo di un romance.

Il libro è stato scritto nel 2004 ed è un classico romance con tutti gli elementi che, in genere, era facile trovare inseriti nella trama in quel periodo, teniamo anche presente che questo è stato uno dei primi libri scritti dall’autrice e quindi un pochino “acerbo” rispetto alle successive opere.

Protagonista femminile è Grace, una bellissima donna, nobile, che ha ereditato dal padre una fondazione che la impegna a tempo pieno. E’ sposata ma ormai il matrimonio è agli sgoccioli. Apparentemente è una donna realizzata e soddisfatta ma interiormente è piena di inquietudini e fragilità profonde, derivanti soprattutto da una educazione repressiva da parte dei genitori, che hanno generato in lei una grande insicurezza sulle proprie reali capacità. 
È una donna molto sola ed insicura.

John è una guardia del corpo, ex militare ed ex tante altre cose, dal passato estremamente travagliato.  È un uomo che non si ferma mai, ha pochissime amicizie – solo maschili – non si fida delle donne e non le considera. È un uomo temprato dalla vita dura che ha dovuto affrontare e che l’ha segnato per sempre. Nel lavoro è il migliore ed è ricercatissimo anche perché la parola “fallimento” non rientra nel suo vocabolario.

La struttura della storia è un classico del genere romance, spruzzato questa volta di giallo: un killer sta uccidendo donne particolarmente famose dell’alta società e Grace è una di quelle in pericolo; ha urgentemente bisogno di essere protetta 24 ore al giorno e John Smith è il migliore nel suo lavoro.

L’incontro genera subito scintille tra i due: John è pieno di pregiudizi sia sullo stile di vita che sulla persona di Grace e lei non ama far vedere le sue debolezze, tutta la vita ha sempre affrontato ogni prova con una maschera di indifferenza che l’ha protetta dalle ingerenze altrui ed anche questa volta si rifugia automaticamente in questo atteggiamento.

Mentre la suspance cresce con la ricerca dell’assassino e le vittime che purtroppo continuano a morire, tutto la storia ruota intorno alla grandissima attrazione che John sente verso Grace ed all’altrettanto  grandissima resistenza che lui attua per non caderne preda.

Fin dal primo incontro si percepisce il feeling che scatta tra i due protagonisti ma, mentre Grace accetta velocemente questi sentimenti, John è costantemente preda di lotte interiori violente e contrastanti che da una parte lo spingono ad amare questa donna e dall’altra a scappare il più lontano possibile da lei.

Lo so che ho fatto un casino stamattina. Sono inesperto in questa cosa…

Questa cosa tra uomo e donna. È un maledetto incubo. Sono incazzato con me stesso e ho passato tutta la notte facendo sogni in cui mi scusavo, ed era come stare in una maledetta soap opera. Mi domando dove diavolo sia finita la mia logica, non riesco a liberarmi del peso che sento nel petto, e se ci fosse un modo per tornare indietro a questa mattina e cambiare le cose lo farei. Ogni volta che chiudo gli occhi ti rivedo nuda tra le mie braccia, che mi guardi piena di fiducia e vorrei spaccare il muro con un pugno.

Pochissimi i personaggi di contorno e di rilevanza, tutto ruota intorno a John e Grace ed al loro tira e molla emotivo e, se non fosse che il libro è scritto in modo scorrevole e la lettura è piacevole, questa parte diventa alla fine fin troppo ripetitiva.

Tanti gli elementi che leggendo di John Smith ci fanno pensare ai futuri Confratelli: l’arroganza, la forza, la sensualità, l’essere un chiaro maschio alfa.
Dopo aver letto questo libro penso veramente, come ha scritto la Ward, che senza John non ci sarebbero stati Wraith, Rhage, Butch e tutti gli altri.

Giudizio finale positivo per questo libro che ci fa intravedere tutti gli elementi che renderanno indimenticabili i suoi prossimi libri.  Complimenti alla Leggereditore per averci dato questa opportunità ad un prezzo veramente invitante.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :