Magazine

Undicesima Giornata di Serie A:Risultati e Numeri

Creato il 07 novembre 2011 da Postscriptum
Undicesima Giornata di Serie A:Risultati e Numeri

Eran Zahavi, trequartista del Palermo. Autore di un gol e un assist nella partita vinta Sabato per 3-1 contro il Bologna

L’undicesima giornata di Serie A ha riservato poche sorprese dal punto di vista dei risultati ma è stata disputata in tono minore viste le vittime causate dalle intemperie che hanno condizionato gli ultimi giorni sopratutto Liguria ,Toscana e ultimamente anche la Campania e che hanno portato al rinvio di Napoli – Juventus e Genoa – Inter.

Sabato il Palermo di Mangia si è confermato imbattibile al Barbera ed ha mostrato i muscoli contro un Bologna che fino a quel momento aveva raccolto molto più in trasferta che tra le mura amiche. I rosanero, orfane di Pinilla e con Miccoli in panchina ancora acciaccato, dominano l’incontro fin da subito ma perdono anche l’uomo più pericoloso fino a quel momento, Hernandez.

Nonostante questo a sobbarcarsi il peso dell’attacco siciliano ci pensano un immenso Ilicic ed uno straordinario Zahavi che portano i rosanero al successo siglando un gol a testa e con l’israeliano che propizia la rete di Silvestre, inutile il gol della bandiera per gli ospiti targato Ramirez.

Nella sfida serale una Roma poco convinta riesce ad avere la meglio su un volenteroso Novara solo nel finale di partita grazie alle reti di Bojan e del solito Osvaldo, ma non dimostra progressi sul piano della personalità e della consapevolezza nei propri mezzi.

Domenica il Milan ,orfano del suo gioiello Cassano, asfalta letteralmente il Catania di Montella e riscopre un Robinho in formato super per lucidità,grinta e determinazione, oltre ad una manovra collettiva fortemente migliorate nel complesso, ottime anche le prove di Aquilani, sempre più integrato e decisivo e di Abate che , eccezion fatta per un’ammonizione evitabilissima, si conferma indispensabile pendolino di fascia e finalmente riesce ad ottenere la prima chiamata in azzurro.

Detto di Napoli-Juve e Genoa – Inter, le altre partite si rivelano molto meno interessanti delle scorse giornate tranne forse per la sorprendente sconfitta della Fiorentina 1-0 contro il Chievo che a Verona riesce a ritrovare cinismo e compattezza contro un viola dominatrice in lungo ed in largo ma sterile sotto porta e con questo l’avventura toscana Di Mihajlovic giunge al capolinea con molta probabilità .

Negli altri incontri , l’Atalanta batte in casa 1-0 il Cagliari mettendo a rischio la panchina di Ficcadenti mentre Lazio ed Udinese prendono il primato solitario imponendosi di misura rispettivamente su Parma e Siena che avrebbero comunque meritato il pareggio,infine nel noiosissimo pomeriggio cesenate, il Lecce ha la meglio di un remissivo e disorientato Cesena grazie alla rete del talentuosissimo Cuadrado.

Adesso una settimana di sosta per le nazionali consentirà ad alcuni di tirare il fiato e lavorare sulle lacune e tra quindi giorni si tornerà in campo per il dodicesimo turno.

I risultati della giornata, ricapitolando, sono questi:

ATALANTA – CAGLIARI 1-0
80′ Denis
CESENA – LECCE 0-1
56′ Cuadrado
CHIEVO – FIORENTINA 1-0
66′ Rigoni
GENOA – INTER rinviata
LAZIO – PARMA 1-0
85′ Sculli
MILAN – CATANIA 4-0
7′ Ibrahimovic, 24′ Robinho, 69′ aut Lodi, 72′ Zambrotta
NAPOLI – JUVENTUS rinviata
NOVARA – ROMA 0-2
73′ Bojan, 76′ Osvaldo
PALERMO – BOLOGNA 3-1
13′ Zahavi (P), 52′ Silvestre (P), 74′ Ilicic (P), 87′ Ramirez (B)
UDINESE – SIENA 2-1
2′ Basta (U), 64′ Di Natale (U), 77′ Bolzoni (S)

Mentre la Classifica recita così:

Pos Squadra Pt G

1. UDINESE 21 10

2. LAZIO 21 10

3. MILAN 20 10

4. JUVENTUS 19 9

5. PALERMO 16 10

6. NAPOLI 14 9

7. ROMA 14 10

8. CATANIA 14 10

9. SIENA 13 10

10. CAGLIARI 13 10

11. GENOA 12 9

12. ATALANTA [-6] 12 10

13. FIORENTINA 12 10

14. CHIEVO 12 10

15. PARMA 12 10

16. BOLOGNA 10 10

17. INTER 8 9

18. LECCE 8 10

19. NOVARA 7 10

20. CESENA 3 10


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :