Magazine Cultura

#unlibroanatale. Primo giorno di raccolta

Creato il 09 dicembre 2014 da Temperamente

È cominciato bene il primo giorno di raccolta per la nostra campagna #unlibroanatale! Ieri mattina eravamo presso il B&B letterario “Il Mulino di Amleto” (di cu avremo modo di parlare più ampiamente in seguito), sede dell’associazione culturale “Lib(e)rOfficina”, a Molfetta.

Intorno all’alba, s’era scatenato un temporale fragoroso, che per fortuna ha lasciato solo pozzanghere e un cielo a sprazzi celesti e grigi, ma c’era persino un po’ di sole.

Giunta al B&B, Luisa – Presidente dell’ass. “Lib(e)rOfficina”mi ha subito mostrato le due scatole in cui aveva riposto molti dei suoi libri da bambina. Da alcuni, si sa, non ci si riesce proprio a staccare perché c’è ormai un nodo stretto tra noi e loro (e ognuno può saperne il motivo più profondo). Per altri, nonostante fosse affezionata, Luisa ha preferito donarli per portare anche ai bambini e ragazzi in ospedale un po’ della felicità che hanno dato a lei.

raccolta libri Molfetta
Li abbiamo disposti sul tavolino e abbiamo cominciato a sfogliarli, ricordare, individuare quelli che avevamo letto, quelli che ci erano piaciuti particolarmente, quelli che ci avevano regalato, quelli che chissà dove son finiti, quelli comprati dai mercatini, quelli prestati. E poi, addirittura, una signora è passata apposta per lasciare il suo sacco (l’ho pensata come un’aiutante di S. Nicola un po’ in ritardo, ma in perfetto orario col nostro appuntamento). Non l’ho neanche vista, ma la ringrazio!

Questa prima raccolta ci ha regalato emozioni, anzitutto, aneddoti e gioia, oltre 60 libri, dei generi (e formati) più vari: fiabe, intere collane de “Il battello a vapore” (che hanno accompagnato l’infanzia di un po’ tutti i giovani della mia età), serie di “Piccoli brividi”, classici, volumi dell’enciclopedia delle “Giovani marmotte” e altro ancora.

E poi, l’arcobaleno che pareva venisse fuori dal mare, quando li stavamo caricando, è stato il tocco di bellezza finale alla nostra prima giornata di raccolta.

Grazie a quanti hanno contribuito e a quanti vorranno farlo.

Ricordiamo che potete trovarci anche:

  • venerdì 19 dicembre presso Musa Sapori Saperi, C.so Benedetto Croce, 18 Bari;
  • domenica 21 dicembre in Piazza Principe di Napoli, presso il lab cafè Allémmèrse.

Per ulteriori informazioni e ogni aggiornamento, seguiteci sulla nostra fan page.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine