Magazine Tecnologia

Uno sviluppatore è riuscito a rendere Android Wear compatibile con iPhone

Creato il 22 febbraio 2015 da Beiphone

Lo ammetto, i dispositivi montanti Android Wear in realtà mi hanno sempre attirato. Alcuni di loro, come il Moto 360, mi ha sempre attratto, con il suo quadrante rotondo e molto ben fatto. Sfortunatamente, nessuno di questi smartwatch è compatibile con iPhone.
Ma questo potrebbe cambiare molto presto, infatti, Mohammad Abu-Garbeyyeh, uno sviluppatore di Cydia che ha sviluppato molti Tweak come DoubleTapToSleep e SpotlightSiri, ha mostrato un unica soluzione ai possessori di iPhone che voglio usare i dispositivi Android Wear. Un duro colpo per Apple.

Come potete vedere la video qui sopra, una notifica di un messaggio iOS viene inviata direttamente al Moto 360, top di gamma montante Android Wear. Nelle versioni precedenti infatti, serviva un dispositivo Android che facesse da intermediario tra iPhone e Smartwatch, ma pare che questa richiesta sia stata eliminata.

Got rid of the need for an #Android device, #iOS and #AndroidWear direct connection https://t.co/NPFXhHtAJ7

— MohammadAG (@MohammadAG) 21 Febbraio 2015


E’ interessante sapere come Abu-Garbeyyeh è riuscito a fare tutto questo senza nessun hack o jailbreak su iOS. Tutto il necessario è un APK da installare sul dispositivo Android Wear.
La comunicazione è quindi realizzata tramite il servizio di notifiche Apple, o ANCS abbreviato. ANCS dalla possibilità di rendere compatibili i Bluetooth a basso consumo con un metodo più semplice per accedere alle notifiche generate dai dispositivi iOS. A sommi capi, è il metodo che usa l’orologio Pebble per ricevere le notifiche push.

ANCS-493x400

Questa è una bella notizia, soprattutto perché i possessori di iPhone non-jailbroken potranno ricevere notifiche sul loro Android Wear se e quando verrà rilasciato l’APK. Sfortunatamente, ANCS è limitato ad uno scopo e non permette di godere appieno delle interazioni avanzate tra i due dispositivi. Sostanzialmente si limita ad inviare le notifiche sull’orologio nulla di più. I proprietari di orologi Pebble possono confermare.

Ma c’è una cosa che potrebbe essere interessante. Essendo Abu-Garbeyyeh uno sviluppatore in campo jailbreak, è possibile che il potenziale limitato delle comunicazione tra i due dispositivi si possa ampliare con un rilascio di un qualche Tweak che ne permetta una comunicazione migliore. E’ successo prima con il Pebble e non dubitiamo che possa succedere di nuovo con i dispositivi montanti Android Wear come il Moto 360.
L’APK non pare abbia ancora un nome ufficiale ed il progetto rimane ancora “closed source”. Lo sviluppatore è combattuto sul fatto di rilasciare o meno il progetto open source.
Stareste interessati ad avere delle notifiche di iPhone su un dispositivo Android Wear? Preferireste un orologio Android Wear o un Apple Watch?

Fonte – iDownloadBlog


Potete seguirci tramite Twitter, Facebook, Google Plus oppure tramite Feed e potete scaricare la nostra App BeMobile per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.


L'articolo Uno sviluppatore è riuscito a rendere Android Wear compatibile con iPhone può essere letto su Beiphone.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :