Magazine Musica

Valeria Rossi, da Tre parole a Bimbincucina

Creato il 23 ottobre 2014 da Pjazzanetwork
Valeria Rossi, da  Tre parole  a  Bimbincucina
Se avete sorriso con il ritornello più strepitoso degli ultimi anni "Dammi tre parole sole cuore amore", sorriderete ancora con “Bimbincucina” il nuovo progetto di Valeria Rossi: un ritorno in grande stile con un libro di ricette corredate da numerose immagini divertenti, ed un cd di inediti fuori dalle logiche attuali della discografia musicale. Si tratta di “canzoni-ricetta” il modo più divertente e facile per rallegrare la relazione tra genitori e figli in uno dei momenti più significativi per la famiglia che è quello del pasto in cui la famiglia normalmente si riunisce.
E' in uscita in tutti i principali negozi di dischi e librerie dal 24 ottobre: “Bimbincucina” (Azzurra Music), 20 canzoni-ricetta con la voce di Valeria Rossi. Il progetto s’inscrive nel nuovo corso di Valeria, mamma e donna che lavora da tempo nella musica, sempre proponendo il proprio fortissimo immaginario positivo e originale.
«La musica per me acquista valore quando si fa portatrice di valori positivi e come colonna sonora della famiglia - afferma l’artista - Come mamma ci tengo che il mio bambino mangi bene ed in maniera sana. Per questo sono nate le canzoni di Bimbincucina: divertire educando tramite la musica che è il mezzo elettivo per divulgare contenuti positivi ai più piccoli».
Ad anticipare “Bimbincucina” anche un nuovo singolo radiofonico: “Mamma che fame che ho”. «“Singolo radiofonico” è una parola grossa - continua l’artista - sfido qualche network a programmarlo (ride)....diciamo che è un brano promozionale per far capire di cosa si tratta: non stupitevi se poi vi troverete a canticchiare alcune di queste canzoni sotto la doccia...!». Il brano “Mamma che fame che ho” è disponibile in due versioni: quella radiofonica con la sua storia divertente e quella declinata poi nella ricetta della “Pasta alla Lemuresca” che, sulla stessa base, va a raccontare per filo e per segno lo svolgimento della ricetta.
Se i vostri figli non ne vogliono sapere di mangiare verdure provate a cantare insieme a loro “Segreto di braccio di ferro” o “Cipolla fantasma” o ancora “Squali di mais”: sono solo alcune delle 20 ricette “divertenti” create dall’artista insieme a “Coccole rock”, “Fristella” ecc ecc. Un modo nuovo di preparare piatti sani e diversi stimolando la curiosità dei bambini e proponendo alla famiglia un'alternativa alla troppa televisione o, peggio, alla noia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :