Magazine Cucina

“VEGAN (fake) CALAMARI” in pastella autoprodotti

Da Fradry

ricettevegan.org - vegan calamari

Anche questa ricetta come tante altre nasce dai miei esperimenti in cucina alla ricerca di sapori a cui ero abituata. Pur non avendo il vero Pesce nel piatto, farete fatica a distinguerne la differenza, poichè il procedimento rimane lo stesso che usavamo nella tradizione mediterranea nel cucinare il "Fritto Misto con CALAMARI di pesce"..... Se desiderate potete acquistare i Gamberetti VEG e unirli a questo piatto gustando così un piatto di mare con i "fiocchi" :-D (Ho scelto di fare un MOPUR di MARE per imitare il calamaro al posto del Muscolo di grano poichè, dalla mia esperienza, si presta molto meglio alla frittura mantenendosi morbido dentro ma croccante fuori)

Ingredients

  • 120 gr di FARINA di GLUTINE
  • 120 gr di FARINA di CECI
  • 120 gr di PASTA MADRE
  • una bella spruzzata di VINO BIANCO SECCO
  • ACQUA q. b. per ottenere un impasto sodo (da aggiungere pochissima per volta sino alla giusta consistenza)
  • 20 gr circa di ALGHE WAKAME in fiocchi
  • un pizzico di SALE ROSA integrale
  • una spolverata di ERBA CIPOLLINA
  • una spolverata di AGLIO secco in polvere
  • 40 gr di FARINA di CECI (per la pastella)
  • BIRRA q.b. per ottenere una pastella liquida
  • FARINA per infarinare q. b.
  • OLIO EXTRAVERGINE di OLIVA q.b. per friggere (abbondante)
  • 1 LIMONE succoso
ricettevegan.org - vegan calamari 1

Method

Step 1

Mettere nell'impastatrice (o nel contenitore dove impasterete) la PASTA MADRE diluendola in poca ACQUA. Aggiungere la FARINA di GLUTINE, la FARINA di CECI. SALARE leggermente con SALE ROSA dell'HIMALAYA, spolverare con ERBA CIPOLLINA secca e l'AGLIO in polvere, quindi aggiungere una bella spruzzata di VINO BIANCO SECCO. Inserire le ALGHE WAKAME in fiocchi che daranno quel tipico sapore di MARE. Girare il composto con un mestolo di legno e, molto gradatamente, aggiungere l'ACQUA (60 ml circa) fino ad ottenere un impasto sodo come da foto. Trasferire in IMPASTATRICE per 15 min (o impastare bene a mano)

ricettevegan.org - vegan calamari

ricettevegan.org - vegan calamari

ricettevegan.org - vegan calamari

Step 2

Lasciare l' impasto in forno spento a lievitare per 5 ore.

Step 3

Mettere a bollire un pò d'ACQUA in pentola a pressione. Avvolgere l'IMPASTO (formando una forma a salame) in un panno da cucina (che useremo solo a tal scopo) e immergerlo nell'ACQUA BOLLENTE. Chiudere col coperchio e abbassando la fiamma far cuocere per 20 min.

Step 4

Scolare il MOPUR di MARE e farlo raffreddare.

ricettevegan.org - vegan calamari

Step 5

Preparare la PASTELLA mettendo la FARINA di CECI in un contenitore, salare con un pizzico di SALE ROSA integrale e spolverare con ORIGANO secco. Aggiungere una spruzzatina di BIRRA (appena quanto basta per impregnarla) e farla riposare intanto che raffredda il MOPUR.

ricettevegan.org - vegan calamari

Step 6

Ora tagliate il MOPUR di MARE in maniera da simulare i pezzi arrotondati dei CALAMARI di pesce....io ho pensato di ottenerli come se stessi "sbucciando un'arancia", a spirali....però se voi doveste ideare un modo migliore, sarò felicissima di adottare il vostro sistema, perciò se avete consigli saranno ben accetti

ricettevegan.org - vegan calamari

Step 7

Ora aggiungete BIRRA q.b. ad ottenere una PASTELLA LIQUIDA e in un altro piatto metteremo la FARINA con un pò di SALE ROSA.

ricettevegan.org - vegan calamari

Step 8

Ora metteremo sul fuoco una larga padella antiaderente, con abbondante OLIO EXTRAVERGINE di OLIVA e cominceremo ad immergere i nostri (rudimentali) VEGAN CALAMARI nella PASTELLA per poi INFARINARLI perfettamente; dopodichè li metteremo a FRIGGERE nella PADELLA a fuoco vivace smuovendo la padella ogni tanto per farli saltare, sino a doratura perfetta.

ricettevegan.org - vegan calamari

Step 9

Tagliare a spicchi il LIMONE e dopo aver messo i CALAMARI VEGANI in carta assorbente dopo la cottura per eliminare l'eccesso di olio, mettere nei piatti con le fette di limone e assaporare dopo averli irrorati con il succo del LIMONE stesso. e....voilà la vostra voglia di sapor di mare è soddisfatta!

Step 10

Buon Appetito!

ricettevegan.org - vegan calamari

 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog