Magazine Informazione regionale

VIGEVANO (pv). Parcheggio gratis sabato pomeriggio. Il sindaco: “Rivitalizzare il cuore della città e le attività economiche”.

Creato il 19 settembre 2015 da Agipapress
VIGEVANO (pv). Parcheggio gratis sabato pomeriggio. Il sindaco: “Rivitalizzare il cuore della città e le attività economiche”. VIGEVANO (pv). Parcheggi gratuiti a Vigevano il sabato pomeriggio: un'iniziativa del sindaco Andrea Sala più volte ricordata nel corso della sua campagna elettorale, al fine di incentivare lo shopping nel fine settimana.  L'esperimento aveva dato ottimi risultati già l'anno scorso nel periodo natalizio, quando dalle 14,30 in poi veniva introdotto il disco orario in tutti gli stalli blu in sostituzione del regolare pagamento della sosta. "Il parcheggio costa1,20 euro all'ora - spiega il sindaco - moltiplicato per un anno sono circa 80.000 euro cui il Comune ha rinunciato per aiutare i commercianti".  In città si contano circa 1000 stalli blu, se consideriamo centro e periferie, ed eliminando l'ansia della scadenza dell'orario, il Comune non teme un oneroso atto di rinuncia in nome di un rilancio dell'economia.  "Non sarà difficile recuperare una somma così - continua Sala - intanto perché c'è sempre un avanzo di amministrazione ogni anno, e poi perché incoraggiando l'economia si fa solo il bene della città. Abbiamo cercato di creare un'asse di rapporto più stretta con il Distretto del commercio. Siamo favorevoli ai centri commerciali ma il Centro Storico è il Centro Commerciale per eccellenza e merita di essere valorizzato”. L'iniziativa ha preso oggi sabato 19 settembre e la cittadinanza sembra aver risposto con entusiasmo, aiutata dal periodo stagionale che vede molti di rientro dalle ferie intenti negli annuali acquisti relativi alla riapertura delle scuole.  "La sensazione che ho avuto è di forte entusiasmo - dichiara il primo cittadino della città ducale - il Centro oggi era pieno di gente. Il disco orario a due ore ci sembra un'ottima soluzione per dare un minimo di turnazione alle auto. In questo modo chi vorrà andare a pranzo in un ristorante del centro potrà usufruire di quel lasso di tempo, dalle 12,30 in poi, in cui comunque la sosta è gratuita, far partire il disco orario dalle 14,30 e andare a fare un giro per negozi dopo mangiato. L'obiettivo è rivitalizzare il cuore della città insieme alle attività economiche". di Lara Morano

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog