Magazine Curiosità

Wacom Bamboo Stylus

Creato il 23 giugno 2011 da Mriitan @MassiRiitano
Wacom Bamboo Stylus Ero alla ricerca di un pennino da poter utilizzare con l’Ipad per utilzzare poi lo stesso come blocco per appunti durante le riunioni di lavoro. Ovviamente il pennino per Ipad non è un pennino normale, di quelli che si utilizzavano con i vecchi palmari, di quelli ne ho un bel pò, ma è un pennino capacitivo. Cioè un pennino che sia in grado, come il dito umano, di far variare il campo elettrico che c’è sotto il vetro del cellulare, dando origine alle coordinate del “tocco” sullo schermo. Cosa che ovvimen te non può avvenire con un banale pezzo di plastica. Ovviamente ho girato in rete alla ricerca di recensioni, pareri, valutazioni, e come al solito, e come del resto farò io adesso, chi acquista un oggetto è sempre felicissimo di recensirlo, è un pò un limite questo della rete. Ricordo quando ho messo su l’impianto VPR/HIFI a casa, lo scegliere semplicemente quale cavo utilizzare per fare una cosa poteva accendere battaglie nei forum lunghissime. Ovviamente ora la spesa è molto meno invasiva e quindi si può fare anche con un pò più di semplicità. La scelta si era fermata su due marche, ma poi, vita anche la disponibilità immediata da FNAC di uno dei due ovviamente la scelta è ricaduta sul pennino Wacom Bamboo stylus. Pennino elegante, leggero, certo non è una penna e ci si deve abituare a scrivere con il polso alto, per non toccare lo schermo, ma così almeno avrò sempre con me tutti gli appunti, storici anche. Inoltre c’è anche una applicazione gratuita sull’App store della stessa Wacom, che permette di sfruttare per bene tutte le funzionalità di una normale penna, e di un quadernone come voi lo vorreste. Qui potete trovare l’App. Wacom Bamboo Stylus Qui il link del prodotto. La punta del pennino è una cosa simpatica perchè è in gomma morbida ma non risente della pressione come succede di solito sulle tavolette grafiche, per cui non c’è pericolo di affondare o di andare troppo leggeri, per chi ha qualche esperienza con le tavolette. Il costo è ragionevole, sotto i 30 euro, e la qualità sembra veramente buona, ora non voglio osannare qualcosa che non ho ancora utilizzata in pieno e che magari sotto stress si dimostrerà non all’altezza, ma assicuro feedback aggiornati in caso contrario. Wacom Bamboo Stylus In basso invece uno screen shot dell’applicazione utilizzata da me. Wacom Bamboo Stylus Wacom Bamboo Stylus Print FriendlyStampa

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine