Magazine Cucina

Waffles alla belga, la ricetta perfetta delle Lunch Girls

Da Sadica @sadicamente
Waffles alla belga, la ricetta perfetta delle Lunch Girls  Dopo il nostro viaggio a Bruxelles, la patria dei waffles, noi Lunch Girls siamo letteralmente impazzite.
Mangiando quei waffles caldi, spolverati di zucchero a velo o ricoperti di panna, o ancor meglio con l'immancabile nutella, ne siamo diventate proprio dipendenti.
Ma non possiamo andare ogni giorno a Bruxelles per mangiarli. A meno che qualcuna di noi inizi a lavorare per il parlamento Europeo: ma la vediamo come una possibilità alquanto remota. Fermo restando che accetteremmo ogni invito, ci siamo rimboccate le maniche ed abbiamo deciso di farceli in casa.
Ma come?
Beh, non vi neghiamo che trovare la ricetta perfetta non è stato per niente facile. Girovagando su internet, ognuno diceva la sua e prima di giungere ad un risultato soddisfacente per i nostri palati (già estasiati da chi i waffles li fa ogni santo giorno) ce ne è voluto.
Provando e riprovando, abbiamo trovato la nostra formula perfetta e vogliamo condividerla con voi.
Poichè il trucco per ottenere dei buoni waffles non è soltanto una buona piastra antiaderente (e la nostra l'abbiamo pagata soltanto 15 euro ma va che è una meraviglia) ma anche gli ingredienti.
Ingredienti:
- 200 gr. di farina- 4 uova- 100 gr. di zucchero di canna- 60 gr. di margarina vegetale- 1 bustina di vanillina- mezza bustina di lievito per dolci
 Waffles alla belga, la ricetta perfetta delle Lunch Girls
Procedimento:
Lavorate lo zucchero con le uova, aggiungendo poi la farina, la margarina, la vanillina ed infine il lievito. In molte ricette, anzi in tutte, vi diranno che gli albumi bisogna montarli a neve, per poi aggiungerli al composto. Noi ci abbiamo provato, ma gli albumi non si montano: quindi abbiamo optato per amalgamare tutto insieme e siamo soddisfatte del composto che ne esce fuori, nonchè del sapore.
Scaldate la vostra piastra. Quando sarà calda, versate il composto e chiudete, lasciando dorate i vostri waffles.
Spolverate di zucchero a velo o mangiateli così, caldi caldi. Volendo, aggiungete della Nutella.
Ne verranno all'incirca 12 pezzi. Non potrete mangiarli tutti insieme, quindi quando si freddano cosa si fa? Molto facile: scaldateli in forno; torneranno morbidi dentro e croccanti fuori, proprio come appena fatti.
Non sono buonissimi?
Se sperimenterete la nostra ricetta, mandateci le vostre foto ed opinioni!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog