Magazine Economia

Wall Street come un flipper

Da Pukos
Wall Street come un flipper

Un giorno giù e l’altro su

Va in orbita Nike dopo la trimestrale, ottimi anche i conti di Micron Tech. Salgono Cisco Systems ed American Express. In calo i farmaceutici.

Ecco le performances dell’indice Dow Jones nelle cinque sedute dell’ottava che si è appena conclusa: -0,62%; -0,68%; +0,90%; -1,54%; +0,99% insomma, per l’indice storicamente meno volatile non è male.

Anche la seduta odierna è risultata perlomeno “oscura”, la lettura finale del Pil Usa nel secondo trimestre, +4,6%; sarà messa in connessione con il rialzo dei listini, ma dovremmo però ricordare che il dato è stato reso noto prima dell’inizio delle contrattazioni ed ha coinciso con le previsioni degli economisti, quindi nessuna sorpresa.

E va sottolineato anche che l’impennata degli indici statunitensi è avvenuta quando mancavano solo un paio d’ore alla chiusura.

Più sorprendente l’indice Michigan, quello relativo alla fiducia dei consumatori, che è salito ai massimi degli ultimi quindici mesi.

Decisamente migliori del consenso anche alcune trimestrali.

Dow Jones (+0,99%) rialzo siderale di Nike (+12,23%) dopo una trimestrale evidentemente apprezzata dal mercato, buoni rimbalzi per Cisco Systems (+1,86%) ed American Express (+1,86%).

In rosso il comparto farmaceutico, Pfizer (-0,87%), Merck (-0,42%), assolutamente frazionale il ribasso di 3M (-0,04%).

S&P500 (+0,86%) In evidenza il comparto energetico, Halliburton (+3,49%), gran rimbalzo anche per Apple (+2,94%) e Schlumberger (+2,43%)

Pochi i ribassi, tra questi Mondelez Int. (-0,83%), Philip Morris (-0,56%) e Walgreen (-0,51%).

Nasdaq (+1,02%) all’indomani di un’ottima trimestrale vola Micron Tech (+6,7%), non si ferma Vertex Pharma (+3,01%) che è in prossimità dei massimi assoluti stabiliti nei primi tre giorni del marzo 2000, massimi che sembravano inarrivabili, quindi Discovery Comm. (+2,39%)

Di nuovo in fondo alla classifica Mattel (-1,25%) al settimo ribasso di fila, Vimpel (-1,04%) e Staples (-0,95%).

Giancarlo Marcotti per Finanza In Chiaro


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog