Magazine Libri

Watchdog?

Da Maurizio Lorenzi

Oggi proponiamo questa interessante riflessione a cura di Gianluca Brembilla, Segretario Generale Provinciale del SIAP, Sindacato Italiano Appartenenti Polizia. Analisi che può essere estesa in ogni comparto professionale e delle vita privata di ognuno di noi.

Watchdog?

ScreenShot013
Nel mondo anglosassone si dice che il giornalismo deve essere il “cane da guardia” della democrazia. Watchdog, appunto. La Corte Europea dei diritti dell’uomo usa spesso questa formula nelle proprie sentenze e di fatto afferma che dove il giornalismo non svolge la propria funzione (o dove la libertà di stampa è fortemente limitata) la democrazia di quel Paese è scadente o compromessa.

Dal 1981 la Polizia di Stato è stata smilitarizzata, i poliziotti possono costituire rappresentanze sindacali che devono (o dovevano e ancora potrebbero) diventare i cani da guardia della democrazia dell’Amministrazione (e contribuire a quella del Paese).

Naturalmente un buon cane da guardia deve avere delle qualità, fiuto, udito, attenzione, coraggio, forza, e poter girare libero nel proprio territorio. E poi abbaiare, forte quando serve. E mordere del caso. Cari colleghi, tutti noi possiamo giudicare cos’è oggi il sindacato in polizia ma credo che a nessuno sfugga che il sindacato è lo specchio della categoria. Se la categoria è frammentata lo è anche il sindacato. Il panorama sindacale di polizia è piuttosto vario: sindacati confederali, sindacati autonomi, sindacati mono-ruolo. E poi federazioni e confederazioni. Di tutto. E ancora alleanze e cartelli. Che a volte uniscono davvero. Altre che mettono assieme l’olio e l’acqua…

Occorre che ciascuno di noi prenda atto che i sindacati subiscono le pressioni che tutti noi esercitiamo con le nostre richieste, la nostra mancanza d’indignazione di fronte a certe cose, ecc… Cari colleghi, guardiamoci attorno: cos’è il sindacato dove lavoriamo. E poi guardiamoci dentro: ho contribuito con le mie scelte all’affermazione di quel modo di fare sindacato? O di quell’altro? Ho contrastato quelli pessimi? Li ho tollerati? Ne ho tratto vantaggio? Ho cercato le mie convenienze? Cari colleghi guardatevi attorno, osservate bene: quali sindacati si avvicinano alla definizione di “watchdog”? Quali no? Nel giornalismo, come nel sindacato, qualcuno c’è ancora. Altri preferiscono fare i cani da compagnia che un biscottino lo rimediano sempre.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :