Magazine Viaggi

Week-end con i prodotti delle Valli di Lanzo

Creato il 09 luglio 2013 da Yellowflate @yellowflate

Week-end con i prodotti delle Valli di LanzoChi ama i sapori della tradizione piemontese, non può mancare alla 27^ Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggi, che si terrà ad Usseglio, ad una sessantina di chilometri da Torino, dal 12 al 14 luglio e dal 20 e 21 luglio.

In questo borgo delle Valli di Lanzo i buoni sapori di alpeggio, dalla classica toma, al salame di Turgia, accompagnati da altri prodotti caseari d’alpeggio piemontesi e italiani, saranno i protagonisti di questa festa agreste e pastorale. Farà da padrona la Mostra Mercato, con oltre 100 produttori provenienti da tutte le province piemontesi, dalla Svizzera e da molte Regioni italiane, oltre ai prodotti tipici dell’artigianato e delle tradizioni locali.

Uno spazio verrà dedicato anche ai più giovani, con una serie di iniziative ludiche per metterli a contatto con l’ambiente della montagna e le produzioni artigianali. Per loro vi saranno dimostrazioni pratiche sul processo di produzione del formaggio con Un’ora da casaro, un Campo Avventura per divertirsi in mezzo alla natura in tutta tranquillità in sicurezza e potranno, anche, cavalcare i pony e fare giri a cavallo con istruttori della scuola di equitazione Lo Sperone. In ultimo il laboratorio Mani in pasta, per impastare e preparare le pigotte da tenere come ricordo della manifestazione.

Quest’anno sono state introdotte anche alcune novità, come il Concorso Nazionale di Scultura su Toma, che si terrà sabato 13 luglio, al quale parteciperanno scultori e appassionati provenienti da tutta Italia o la prima edizione di Le Valli di Lanzo ai fornelli, che vedrà impegnati cuochi professionisti del settore e semplici appassionati, nel preparare ricette personalizzate che contengano almeno uno degli ingredienti tipici delle Valli di Lanzo, come i Torcetti di Lanzo, le paste di meliga, gli antichi mais piemontesi, il miele di montagna, le castagne secche e i formaggi caprini e ovini, otre, ovviamente, alla toma e al salame di Turgia.

Faranno da contorno a questa festa valligiana musica, spettacoli di teatro itinerante, degustazioni guidate, visite alle malghe, assaggi dei prodotti tipici della provincia di Torino, momenti d’intrattenimento e  pranzi a base di piatti locali. Durante questi due week-end, i ristoratori di Usseglio proporranno menu tipici dedicati all’evento

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine