Magazine Cultura

Women Challenge #2: anno nuovo, sfida nuova

Da Strawberry @SabyFrag

Valentina di Peek a Book ha deciso anche per quest’anno di riproporre al sua bellissima e davvero fortunata sfida: la Women Challenge #2.

Women Challenge #2: anno nuovo, sfida nuova

In cosa consiste?

La sfida ci invoglierà a leggere più libri scritti da donne, di qualsiasi genere siano, scegliete pure quello che preferite e partecipate!

Decidete il vostro livello e, se vi va, lasciatemi un commento a questo articolo elencando le vostre 3 autrici preferite, in modo da suggerire nuovi nomi anche agli altri partecipanti. 

Ecco le mie autrici:

- Virginia Woolf (avevo indicato di nuovo Irene Nemirovsky come l’anno scorso, quindi ho deciso di cambiare)
- J. K. Rowling
- Banana Yoshimoto

Come tutte le sfide che si rispettino, anche Women Challenge ha delle regole:

* chiunque può partecipare;
* non è necessario avere un blog per partecipare. Se non hai un blog lasciami cortesemente un commento con un link (se le pubblichi da qualche parte) alle tue recensioni o con la lista dei libri che leggerai man mano e il livello che hai scelto;
* è permessa la lettura di audiolibri, e-books, libri "normali" e riletture;
* per i blogger: crea un post di iscrizione (tipo questo che ho scritto io) e posta il link sul Linky che trovi qui sotto;
* la sfida durerà dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2014.
*
a questo link trovate il post in cui linkare tutte le vostre recensioni relative alla sfida.

Livelli:

Livello 1: BABY GIRL - leggi 5 libri scritti da un'autrice donna
Livello 2: GIRLS POWER - leggi da 6 a 15 libri scritti da un'autrice donna
Livello 3: SUPER GIRL - leggi da 16 a 20 libri scritti da un'autrice donna
Livello 4: WONDER WOMAN - leggi più di 20 libri scritti da un'autrice donna

Dato che quest’anno sono riuscita a raggiungere il mio obiettivo, ovvero il livello BABYGIRL, ho deciso di orare e quest’anno mi prefiggo come obietto il livello GIRLS POWER. Speriamo bene!

Chiunque voglia partecipare, visiti il blog di Valentina… la sfida è aperta tutto l’anno!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :