Magazine Rugby

World Cup of Rugby , una faida tutta francese all'orizzonte

Creato il 25 luglio 2013 da 22metri @22metri

A meno di 24 ore dalla proposta di Boudjellal, voci negative dalla Francia che conta.

La proposta del presidente del Toulon Mourad Boudjellal, riportata da più parti, è stata subito cassata dal presidente dell'ERC Jean-Pierre Lux.
Lux ha subito precisato che i club che partecipano alle coppe europee sono impossibilitati ad usare il nome dell'ERC in competizioni non sotto l'egida dalla stessa organizzazione.
Lux ha aggiunto che comprende perché Boudjellal voglia organizzare tale gara, ma non ne ha né l'autorità, né la capacità. In attesa di vedere come reagirà il vulcanico presidente del Toulon, c'è anche da registrare la presa di posizione di un altro illustre francese, Bernard Lapasset, presidente dell'IRB che ha detto che un tale incontro impatta troppo con un calendario già intasato all'inverosimile e che sarebbe possibile solo in un anno con 60 settimane.
A mio parere la fattibilità è un falso problema, il conservatorismo di certe istituzioni ha privato il mondo ovale di una coppa del mondo per tanti, troppi, anni proprio per via di tali atteggiamenti. Se da un lato è vero che il calendario è un problema, non si può negare che una tale competizione avrebbe un fascino di gran lunga non trascurabile.
Per me meglio in partita secca in una nazione in grado di garantire gli investimenti necessari, non in andata e ritorno come proposto da Boudjellal. Dubai o Hong Kong potrebbero garantire gli sponsor, soprattutto la seconda sede, data la presenza dello sponsor principale dei Lions, la HSBC. Oppure il Giappone potrebbe fare una mossa in chiave mondiali 2019. Gli Stati Uniti o il Canada potrebbero rappresentare un'alternativa, essendo mercati ricchi ed in crescita, ma si sa che i tentativi di importare grandi eventi non a stelle e strisce in tali paesi sono spesso falliti miseramente.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines