Magazine Cultura

Writers Coffee Chat: Intervista a Maria V. Snyder

Creato il 16 aprile 2011 da Alessandraz @RedazioneDiario
Cari lettori,
Writers Coffee Chat: Intervista a Maria V. Snyderin occasione dell’uscita in edicola per la collana BLUENOCTURNE, il 26 Aprile, del primo libro della trilogia The Glass Series, dal titolo “Glass Magic. La ragazza di sabbia” della brava e già nota in Italia, Maria V Snyder, ho il piacere di offrirvi una bella chiacchierata fatta con lei, sia sulla serie che ho da poco terminato e recensito (che potete trovare QUI), The Study Series, sia su quella di imminente pubblicazione. Vi ricordo che questa trilogia è ambientata pochi anni dopo la fine degli eventi narrati in “Red Moon- Ali di fuoco” e vede come nuova protagonista la giovane e dotata Opale, già conosciuta durante le avventure di Yelena. Come vedrete, la Snyder ha risposto ad ogni domanda con dovizia di particolari, regalandoci anche qualche gustosa anticipazione. La ringrazio ancora una volta per la sua gentilezza e per le sue cortesi mail.
Al momento in America, è appena uscito il secondo capitolo di una sua nuova trilogia "The Insider", che abbandona il genere fantasy, per gli young adult in stile thriller psicologico. Questa serie è ambientata in uWriters Coffee Chat: Intervista a Maria V. Snydern mWriters Coffee Chat: Intervista a Maria V. Snyderondo distopico, dove gli umani sono divisi in due diversi livelli: Livello superiore e Livello unferiore. I secondi servono e svolgono mansioni per i primi. La protagonista Trella, è un'inserviente, che fa le pulizie, soffocata dai rigidi sistemi di quel cubo nel quale è imprigionata. Nel suo lavoro di pulizia, ha occasione di vedere cosa c'è al di sopra, rendendola sempre più consapevole della diversità che intercorre tra i due livelli e delle ingiustizie che è costretta a subire. Un mix tra Westerfield, 1984 di Orwell e The Island (il film) che ha richiamato l'attenzione, non solo di un pubblico giovane. Sicuramente da tenere d'occhio. Ma adesso è il momento di lasciarvi alle parole di Maria. Enjoy it!
INTERVISTA CON L'AUTRICE1.Ciao Maria. E’ con piacere che ti do il benvenuto in questo blog. Vorresti presentarti al pubblico Italiano che ha letto I tuoi libri o che sta per farlo?
M: Ciao Vittoria. Grazie per avermi invitato a partecipare al tuo blog. Sono una scrittrice che vive in Pennsylvania, Stati Uniti e scrivo ormai da 16 anni. Il mio primo libro, Poison Study (Dark Moon - La Farfalla di Pietra) è stato pubblicato sei anni fa e fino ad oggi ne ho pubblicati otto. Sono sposata, ho due figli adolescenti e un gatto di nome Valek. Sono inoltre di origini italiane. I genitori di mia madre sono originari di un piccolo paese vicino a Roma.
2. Qundo ti sei accorta di voler diventare una scrittrice? Cosa fai quando scrivi, hai un particolare processo creativo?
M: Non c'è stato un momento vero e proprio. Ho iniziato a scrivere per alleviare la noia e continuo semplicemente a scrivere storie. Quando ho finito Poison Study (Dark Moon - La Farfalla di Pietra), ho deciso di inviarlo agli editori e stare a vedere cosa sarebbe successo Quando scrivo, cerco di determinare e rispettare una tempistica precisa e di scrivere ogni giorno. I giorni in cui non ci riesco o divago rallentano il lavoro, e poi mi ci vuole più tempo per tornare al ritmo del libro. Per quanto riguarda il processo creativo, inizio sempre da un personaggio e una situazione. Ad esempio nella mia nuova storia con protagonista una guaritrice (che uscirà a gennaio 2012), questa è in fuga. Da qui prende avvio una serie di domande, perché scappa? Chi la sta inseguendo? E le risposte a queste domande creano il mondo. Almeno in questa occasione, sono riuscita a disegnarmi uno schema abbastanza presto rispetto al processo. Non ne ho messa giù una per i libri della serie Study fino a Fire Study (Red Moon - Ali di fuoco), perché odio il concetto di limitare il mio mondo tra i confini di una mappa.
3. Quali sono gli aspetti più interessanti e/o difficoltosi nello scrivere?
M: La cosa più difficile per me è buttare giù la prima bozza di un romanzo. Sono uno di quegli scrittori che ama scoprire la storia mentre la scrive e non stabilisco la trama prima. Questo metodo costituisce l’aspetto più gratificante dello scrivere, ovvero le sorprese che mi riservano i miei personaggi. Adoro quando agiscono in modo inaspettato ma contemporaneamente così consono a loro. Il Comandante in Poison Study (Dark Moon – La farfalla di pietra) mi ha completamente scioccato! È stato divertente.
4. Quando non sei impegnata con la scrittura, cosa ti piace leggere?
M: Leggo in continuazione. Mi piacciono i generi fantasy, fantascienza e mistery. Sto leggendo una serie di libri per ragazzi perché credo che siano stati pubblicati alcuni libri fantastici destinati a giovani lettori scritti bene e divertenti da leggere.
5. Come è nata l'idea di fare di Yelena un'assaggiatrice ufficale? E' nato prima il suo personaggio o la trama generale della saga?
M: Stavo leggendo il libro di Orson Scott Card, How to Write Science Fiction and Fantasy. Nel terzo capitolo, Card propone allo scrittore di farsi alcune domande prima di scegliere il protagonista principale. Scrive:
“Troppo spesso – in particolare nei medieval fantasy – gli scrittori pensano che la loro storia debba riguardare chi comanda. Re e regine, duchi e duchesse – possono essere estremamente potenti, certamente, ma troppo spesso non sono liberi di agire. Se si comprende come funziona il potere nella società umana, si capisce che la più grande libertà di agire in modo imprevedibile è riscontrabile di solito lontano dai centri di potere.”
Writers Coffee Chat: Intervista a Maria V. SnyderQuesto commento mi ha portato a pensare a una persona che fosse abbastanza vicino al centro di potere da testimoniare eventi importanti, ma non un principe o una principessa. Ho pensato ad un assaggiatore di cibi e una scena mi si è creata nella mente. Ho visto una donna che assaggiava del cibo probabilmente avvelenato attraverso gli occhi del re. Lui la guardava con orrore straziante perché era innamorato di lei. Il che mi ha portato a farmi domande su questa donna. Chi era? Perché era lì? Perché un re si sarebbe dovuto innamorare di lei? E Poison Study (Dark Moon - La Farfalla di Pietra) era nato. In questo caso, l'idea di avere un assaggiatore come personaggio principale mi è venuta per prima, poi l’ho completata creando Yelena.
Writers Coffee Chat: Intervista a Maria V. Snyder6. Quanto tempo ti è servito per tratteggiare così bene i due mondi contrapposti di Ixia e Sitia? M: Come ho accennato nella risposta # 3 – non seguo degli schemi. Il mondo si è sviluppato mentre scrivevo la storia. Con Ixia guidata da una rigida dittatura militare, volevo che Sitia fosse l’opposto per aumentare il conflitto tra le due nazioni. Inoltre volevo che Ixia non risultasse poi così male e Sitia non così perfetta, hanno i loro difetti e considerando che Yelena appartiene a tutti e due i mondi ho pensato che avrebbe incrementato la tensione e la sua sensazione di essere diversa.
7. Devo confessarti che Valek è uno dei miei personaggi maschili preferiti, purtroppo nel secondo e nel terzo episodio lo si vede poco e marginalmente, come mai questa scelta?
M: I libri della serie Study (Moon) parlano di Yelena. Aveva bisogno di conoscere i suoi poteri e imparare ad essere indipendente, per cui Valek ha un ruolo minore nei due libri successivi. Inoltre è così portato al combattimento e allo spionaggio che se fosse stato nei paraggi per troppo tempo, Yelena non avrebbe dovuto affrontare tutte quelle vicissitudiniJ Per coloro che vogliono sapere di più su Valek, è possibile farlo leggendo il terzo dei miei libri della serie Glass (Spy Glass), la cui pubblicazione in Italia è prevista per la prossima estate!
8. Sempre riguardo al bell'assassino, puoi spiegarci meglio come e quanto è cambiata la sua personalità dopo aver scoperto l'amore e la fiduci in Yelena?
M: E’ il tipo di persona che ama tenere le proprie emozioni sotto controllo e mantenere gli altri a distanza. Sembra calmo ed imperturbabile, ma in realtà è molto passionale. Una volta deciso di aprirsi con Yelena, la coinvolge nelle sue emozioni e passioni più profonde.
9. Mi è piaciuta la contrapposizione netta tra i due stati, Ixia così rigida e in bianco e nero, ma senza povertà e corruzione, Sitia aperta e magica, ma con mendicanti e sotterfugi ovunque. Non esiste dunque una città perfetta?
M: Non nei miei libri! Una città perfetta sarebbe noiosa. Ci devono essere un sacco di conflitti e tensioni per rendere la vita difficile ai miei personaggi – se fosse troppo facile i miei lettori si annoierebbero. Certo, ci sono stati alcuni lettori che mi hanno chiesto di far fare un po’ di vacanza alla povera Yelena ;)
10."Fire Study" (in Italia Red Moon-Ali di fuoco) ci lascia con un messaggio di speranza, per Yelena e il suo futuro, ma anche per l'apertura mentale di entrambi gli stati, pronti a collaborare. Sarà veramente così? Sarà Opale a raccogliere lo scettro di mediatrice?
M: C'è speranza che i rapporti tra Ixia e Sitia miglioreranno grazie all'aiuto di Yelena. Tuttavia, le cose non si possono svolgere troppo facilmente tra di loro e ci sono alcuni problemi che nascono nei libri della serie Glass. Opale non segue le orme di Yelena - lei ha le sue proprie abilità magiche, unite ai problemi relativi su come affrontarle. Volevo avesse un suo carattere e non fosse un clone di Yelena. E da quel che ho sentito dai miei lettori, sono riuscita a renderle due persone molto diversi.
Writers Coffee Chat: Intervista a Maria V. Snyder11. Parliamo della tua seconda trilogia, che arriverà da noi tra poco, cosa puoi anticiparci? Credi che i fan accoglieranno Opale con lo stesso entusiasmo con cui hanno seguito Yelena? M: Spero di sì. Nel primo libro, lei non è così sicura di se stessa come Yelena e deve costruire la sua autostima, per affrontare i problemi che si trova davanti. In Storm Glass (il primo libro - non so ancora il titolo italiano), deve usare la sua magia di vetro per scoprire chi sta sabotando le sfere di vetro dei Danzatempesta. Questi globi prendono l'energia dalle tempeste e possono essere utilizzati in seguito (come una batteria). Ma quando i globi vanno in frantumi, il Danzatempesta muore. Opale è inviata sulla costa per investigare e non è troppo sicura di farcela. A partire dal terzo libro, Spy Glass, Opale è diventata una giovane donna molto fiduciosa, ma sta ancora imparando ed è qui che entra in gioco Valek. Lui le insegna l'arte dello spionaggio in modo che possa andare sotto copertura in un carcere di massima sicurezza.
12. So che sarà superfluo chiederlo, ma ci sarà un nuovo personaggio maschile affascinante quanto Valek?
M: Ci sono un paio di personaggi carini nella serie Glass. In Storm Glass, c’è Kade, un Danzatempesta che somiglia un po’ al personaggio di Orlando Bloom nei film sui Pirati dei Caraibi, Will Turner. C’è anche Ulrick, amico di infanzia e collega vetraio di Kade. E Devlen, del quale non voglio parlare troppo per non rovinarvi le sorprese celate nei libri. Attualmente, sto lavorando su una nuova serie fantasy su una guaritrice in fuga da una terribile pestilenza che ha decimato la popolazione. La pubblicazione è prevista per 2012 Gennaio negli Stati Uniti.
Ecco l'estratto di copertina: quando appoggia le sue mani su feriti e i moribondi, Avry di Kazan assorbe le ferite e le malattie in se stessa. Ma piuttosto che essere onorata per le sue capacità, è braccata. I guaritori come Avry sono accusati di diffondere la peste che ha decimato i Territori, lasciando i sopravvissuti in uno stato di caos. Stressata e stanca di nascondersi, Avry viene rapita da una banda di ladri che, a sorpresa, valutano il suo dono al di sopra della taglia in oro offerta per la sua cattura. Il loro capo, un enigmatico carceriere-protettore con poteri di suo, è inequivocabile nelle sue richieste: Avry deve guarire un principe malato di peste leader di una campagna contro il suo popolo. Mentre attraversano le scoraggianti Nine Mountains, assediate da mercenari e pericoli miagici, Avry deve decidere chi è degno di guarigione e ciò per cui vale la pena morire. Perché il prezzo della pace potrebbe essere benissimo la sua vita...
Writers Coffee Chat: Intervista a Maria V. Snyder13. Ho letto, che vedremo i personaggi più amati della prima trilogia solo nel terzo capitolo della Glass Series, è vero? E se sì, come mai? M: Sì, molti personaggi della prima trilogia sono nei libri della serie Glass. Il motivo è perché Opale vive in quel mondo così come Yelena e gli altri. Sarebbe difficile per lei aiutare Sitia senza scontrarsi con i maghi Master, Leif, Yelena, Ari e Janco. Leif ha qualcosa in ballo con sua sorella maggiore, Mara e entrambe hanno ruoli importanti nei libri di questa serie. Penso anche ai miei lettori piaccia vedere quello che gli altri stanno affrontando – ho pensato che i personaggi gli sarebbero mancati ed è stato carino e divertente includerli. Janco ha un ruolo importante in Sea Glass ed è così divertente scrivere su di lui.
14. Hai in cantiere dei nuovi progetti? C'è la possibilità che le avventure nel magico mondo di Ixia e Sitia proseguano, anche con nuovi personaggi, o è un capitolo chiuso?
M: I giochi non sono chiusi definitivamente. Mi piacerebbe scrivere altri libri ambientati nel mondo Sitia/ Ixia e ci sono una serie di personaggi che mi interessano come Reema, Teegan, Fisk, Heli e Quinn (sono tutti nei libri della serie Glass). Ho solo sentito il bisogno di una pausa creativa e spero di tornare in quel mondo in futuro. Molti dei miei lettori sentono la mancanza di Yelena e Valek. Attualmente sto scrivendo un racconto su di loro per gli abbonati alla mia newsletter dal titolo Ice Study. I lettori possono iscriversi alla newsletter qui: http://www.mariavsnyder.com/news.php se sono interessati. Se si iscrivono e vogliono leggere i primi otto capitoli, possono scrivermi all’indirizzo [email protected] e farmi sapere quando la procedura di registrazione è completa e trasmetterò loro un link speciale. Ci sono anche un paio di racconti brevi gratuiti sul mio sito web che parla dei personaggi del mondo Study (uno con Valek - Assassin Study, e l'altro con Ari e Janco, Power Study) sul mio sito web e un paio di altre storie che si possono leggere tranquillamente. Ecco il link se può interessare: http://www.mariavsnyder.com/shortstories.php.
15.Grazie mille Maria, è stato un vero piacere averti qui. Hai qualcosa da aggiungere prima di salutare? M: Grazie per avermi invitato a partecipare al tuo blog! Se i vostri lettori sono interessati ad avere maggiori informazioni sul mio conto e sui miei libri, sul mio sito possono trovare il primo capitolo di tutti i miei romanzi insieme ai racconti di cui ho parlato. Troverete inoltre una pagina fitta di suggerimenti destinati a tutti gli aspiranti scrittori. Ecco il link: http://www.mariavsnyder.com/ e questo è il mio blog: http://officialmariavsnyder.blogspot.com/
INTERVIEW WITH THE AUTHORPer coloro che amano l’inglese e che vogliono leggere la versione originale di questa intervista, eccovi serviti:
1.Hi Maria. I'm very happy to welcome on my blog. Would you like to introduce yourself to the Italian readers who have read your novels or who are going to do?
A: Hello Vittoria. Thank you for inviting me to your blog. I’m a writer who lives in Pennsylvania, USA and I’ve been writing for 16 years. My first book, Poison Study (Dark Moon – La farfalla di pietra) was published six years ago and I currently have 8 books out. I’m married with two teenage children and have a cat named Valek. I’m also of Italian descent. My grandmother and grandfather on my mother’s side were born in a small town near Rome.
2. When was the first moment you knew you wanted to become a writer? What do you do while are you writing? Have you a particular creative process?
A: There wasn’t an actual moment for me. I started writing as a way to alleviate boredom and just kept writing stories. When I finished Poison Study (Dark Moon – La farfalla di pietra), I decided to send it out and see what happens. When I’m writing, I try and keep to a schedule and write every day. Missing days and getting off track slows the story down, and it takes me extra time to get back into the rhythm of the book. For my creative process, I always start with a character and a situation. For example in my new healer story (coming out in January 2012). She’s a healer and she’s on the run. Then the questions start, why is she on the run? Who’s after her? And the answers to those questions create the world. At least this time, I had a map of the world fairly early in the process. I didn’t draw one for the Study books until Fire Study (Red Moon – Ali di fuoco) because I hate limiting my world to the confines of a map.
3. What are the most challenging and the most rewarding aspects of writing?
A: The most challenging for me is to write that first draft of the novel. I’m a discover-as-I-go writer and don’t write an outline before writing the novel. This method allows for the most rewarding aspect of writing, which is when my characters surprise me. I love it when they do something unexpected yet so perfect for them. The Commander in Poison Study (Dark Moon – La farfalla di pietra) completely shocked me! That was fun.
4. When you are not writing what kind of books do you like to read?
A: I read all the time. I enjoy fantasy, science fiction and mystery novels. I’ve been reading a bunch of books for young adults because there have been some great books published for younger readers that are well written and fun to read.
5. How did the idea to do Yelena as an official taster arise? Which came first her character or the broad storyline of the saga?
A: I was reading Orson Scott Card’s book, How to Write Science Fiction and Fantasy. In chapter 3, Card tells the writer to consider some questions before choosing the main character. He wrote,
“Too often—particularly in medieval fantasy—writers think their story must be about rulers. Kings and queens, dukes and duchesses—they can be extravagantly powerful, yes, but too often they aren’t free at all. If you understand the workings of power in human societies, you’ll know that the greatest freedom to act in unpredictable ways is usually found away from the centers of power.”
This comment led me to think about a person who was close enough to the center of power to witness important events, yet not be the Prince or Princess. I thought about a food taster and a scene jumped into my mind. I saw a woman tasting food that was most likely poisoned through the eyes of the King. He watched her with heartbreaking horror because he had fallen in love with her. That led me to wonder about this woman. Who was she? Why was she there? Why would a King fall in love with her? And Poison Study (Dark Moon – La farfalla di pietra) was born. In that case, the idea to have a food taster as the main character came first, then I filled the role with Yelena.
6. How long did you take to outline so well the Ixia and Sitia opposed world?
A: As I mentioned in answer # 3 – I don’t outline. The world developed as I wrote the stories. With Ixia being a strict military dictatorship, I wanted Sitia to be opposite to increase the conflict between the two countries. Plus I liked how Ixia is not all bad and Sitia isn’t perfect, they have their faults and with Yelena being from both worlds, I thought it helped increase the tension and her feelings of being different.
7. I must confess Valek is one of my male preferred characters; unfortunately in the second and third episode he appears not so much and marginally.
A: The Study (Moon) books are about Yelena. She needed to learn about her magic and how to be independent so Valek has a smaller role in the next two books. Plus he is so adept at fighting and spying that if he was around more, Yelena wouldn’t have gotten into as much trouble as she does J For those who want to read more about Valek – he’s in the third of my Glass books (Spy Glass), which are due to be released in Italy this summer!
8. Still speaking about the handsome killer, could you better explain how much his personality changed as soon as he discovered to fall in love with Yelena?
A: He’s the type to keep his emotions in check and to keep everyone at a distance. He appears calm and unflappable, but inside he’s very passionate. Once he decides to open up to Yelena, he lets her see his inner emotions and passion.
9. I’d like very much the sharp contrast between the two countries: the one of Ixia, so strict and in black and white, but without poverty and corruption, and the one of Sitia, open and magical, but everywhere populated with beggars and subterfuges. A perfect city does not then exist?
A: Not in my books! A perfect city would be boring. There has to be plenty of conflict and tension to make my characters lives difficult – if it’s too easy for them, then my readers will be bored. Of course, I’ve heard from a few readers who ask me to send poor Yelena on a vacation ;>
10. Fire Study (in Italian Red Moon-Ali di fuoco) leaves us with a hopeful message for Yelena and her future and also for the open mind countries, ready to cooperate. Shall it happen really that way? Will Opale pick up the mediator sceptre?
A: There’s the hope that relations between Ixia and Sitia will improve with Yelena’s help. However, things can’t go too smoothly for them and there are some problems that arise in the Glass books. Opal doesn’t follow in Yelena’s footsteps – she has her own magical abilities and with them, her very own problems to deal with. I wanted her to be her own character and not a clone of Yelena. And from what I’ve heard from my readers, I was successful in making them two very different people.
11. Let speak about your second trilogy, that will arrive soon in Italy. What can you disclose to us? Do you think fans will welcome Opale so enthusiastically as they did with Yelena?
A: I hope so. In the first book, she’s not as confident as Yelena and she has to build her self-esteem in order to deal with the problems that come her way. In Storm Glass (the first book – I don’t know the Italian title yet), she has to use her glass magic to find out who is sabotaging the Stormdancer’s glass orbs. These orbs hold the energy from a storm and can be used later (like a battery). But when the orbs shatter, it kills a Stormdancer. Opal is sent to the coast to investigate and she’s not too sure she can handle it. By the third book, Spy Glass, Opal has become a very confident young lady, but she’s still learning and that’s where Valek comes in. He teaches her the art of spying so she can go undercover in a maximum security prison.
12. I know it is superfluous to ask it, but shall it be a such handsome character as Valek is?
A: There is a couple handsome characters in the Glass books. In Storm Glass, there is Kade, the Stormdancer who looks like Orlando Bloom’s character, Will Turner in the Pirates of the Caribbean movies J there is also Ulrick, a childhood friend and fellow glass maker. And there’s Devlen, who I’m not going to talk about too much or I’ll ruin a few surprise in the books.
13. I read we will see the most loved characters of the first trilogy just in the third chapter of the Glass Series, is it true? How come?
A: Yes, many characters from the first trilogy are in the Glass books. The reason is because Opal lives in that world as well as Yelena and the others. It would be difficult for her to be helping Sitia without running into the Master Magicians, Leif, Yelena, Ari and Janco. Leif is sweet on her older sister, Mara and so they’re both have bigger roles in the Glass books. I also think my readers like to see what the others are up to – I think they miss the characters and it’s nice and fun to include them. Janco has a big part in Sea Glass and he’s just plain fun to write.
14. Have you new projects on the go? Is there any possibility the adventures in the Ixia magical world go on, with some more new characters, or is the game over?
A: The game isn’t completely over. I’d like to write more books set in the Sitia/Ixia world and there are a number of characters that interest me like Reema, Teegan, Fisk, Heli and Quinn (they’re all in the Glass books). I just needed a creative break and hope to return to the world in the future.Many of my readers miss Yelena and Valek. I’m currently writing a short story about them for my newsletter subscribers only titled Ice Study. Readers can sign up for the newsletter here: http://www.mariavsnyder.com/news.php if they're interested. If they sign up and want to read the first eight parts, then they can email me at [email protected] and let me know when the signup process is complete and I'll forward the special link to them. I also have a couple of free short stories on my website about characters from my Study world (one with Valek – Assassin Study, and the other with Ari and Janco, Power Study) on my website and a few other free stories to read. Here's a link: http://www.blogger.com/ if they're interested. Currently, I’m working on a new fantasy series about a healer on the run after a horrible plague has descimated the population. It’s scheduled for a January 2012 release in the USA. Here’s the cover copy: Laying hands upon the injured and dying, Avry of Kazan assumes their wounds and diseases into herself. But rather than being honored for her skills, she is hunted. Healers like Avry are accused of spreading the plague that has decimated the Territories, leaving the survivors in a state of chaos. Stressed and tired from hiding, Avry is abducted by a band of rogues who, shockingly, value her gift above the golden bounty offered for her capture. Their leader, an enigmatic captor-protector with powers of his own, is unequivocal in his demands: Avry must heal a plague-stricken prince—leader of a campaign against her people. As they traverse the daunting Nine Mountains, beset by mercenaries and magical dangers, Avry must decide who is worth healing and what is worth dying for. Because the price of peace may well be her life....
15. Thank you so much. It was a real pleasure for me. Do you have something to tell before you say goodbye?
A: Thank you for inviting me to your blog! If your readers would like more info about me and my books, I have the first chapter of all my books on my website as well as the short stories I mentioned. I also have a page full of writing advice for any aspiring writers out there :) Here’s the link: http://www.mariavsnyder.com/ And my blog is: http://officialmariavsnyder.blogspot.com/vsnyder.blogspot.com/
Writers Coffee Chat: Intervista a Maria V. SnyderL'AUTRICE: Nata e cresciuta a Philadelphia, Pennsylvania, Maria ha frequentato per 12 anni la scuola cattolica, prima di andare alla Penn State University per studiare meteorologia. Dopo il conseguimento di una Bachelors of Science in meteorologia, Maria scoprì, che le previsioni il tempo non era uno delle sue capacità.E’ cintura marrone di karate Issinryu. Giocare a pallavolo e la lettura sono i suoi altri hobby. Pubblicato nell'ottobre 2005, Poison Study ha vinto il Compton Crook Award 2006 per il miglior primo romanzo, e il Salt Lake Co . Il Reader's Choice Award, l'ha vinto nel 2005, oltre a essere stata nominata per quattro premi , e aver ricevuto una recensione positiva dal Weekly Publisher. Ha inoltre pubblicato articoli di freelance numerose riviste regionali e nei giornali locali.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :