Magazine Tecnologia

YouTube Dice Addio A Flash Player: Arriva Ufficialmente HTML5

Creato il 27 gennaio 2015 da Beiphone

Un tempo, soli cinque anni fa, Steve Jobs dovette affrontare una vera e propria sfida quando si rese conto che l’assenza del supporto ad Adobe Flash sui suoi iPad non avrebbe permesso agli utenti di visualizzare i Web Video come avrebbero voluto. Ai tempi annunciò che “i buchi sarebbero stati tappati in fretta”, e così in effetti è stato. Ai tempi, Flash era il Plugin prevalente sulla Rete per la riproduzione di contenuti video. Adesso, HTML5 ha portato una svolta nell’intero settore… YouTube compresa.

youtube pagamento

Una delle fonti ha oggi annunciato che YouTube ha ufficialmente abbandonato il supporto a Flash Player in favore di HTML5, che diventerà il linguaggio di default per la riproduzione dei video in Web Streaming sul sito. YouTube non fa altro che adeguarsi a una situazione già largamente “abbracciata” da altri giganti del contenuto multimediale, come Netflix, Vimeo, Microsoft e anche la stessa Apple, che hanno implementato il supporto ad HTML5 già da tempo e sono stati tra i maggiori contribuenti al suo successo.

YouTube aveva già iniziato ad implementare il supporto ad HTML5 circa cinque anni fa, su scala molto ridotta e soltanto su alcuni video e alcuni canali; in buona parte del sito, tuttavia, Flash Player era ancora il Plugin prescelto per la riproduzione di contenuti video. Col passare del tempo, i video che implementavano il supporto ad HTML5 sono aumentati a dismisura, fino ad arrivare all’abbandono totale e completo di Flash Player nella giornata di oggi.

Ed è proprio questo uno dei maggiori vantaggi di HTML5: dove Flash Player era a tutti gli effetti un Plugin per il nostro Browser (implementato di default su Google Chrome, ma è un’altra storia) e i video richiedevano dunque un’installazione e una diretta comunicazione col Plugin stesso, per essere riprodotti, HTML5 riproduce i contenuti senza entrare in diretta comunicazione con alcun Plugin. E, poiché i Plugin sono spesso aperti ad attacchi di potenziali software dannosi, HTML5 incrementa anche, automaticamente, la sicurezza della navigazione.

I video in HTML sono anche meno “aggressivi” di Flash, che tende a mandare in un leggero sovraccarico la ventola dei vostri Netbook quando siete su YouTube, e si tratta anche di una tecnologia praticamente aperta a chiunque e basata su un linguaggio, contrariamente a Flash che è, invece, un Plugin proprietario e posseduto da Adobe.

E i “miracoli” di HTML5 non finiscono certo qui: i Video Player HTML5 utilizzano un particolare meccanismo chiamato “Adaptive Bitrate” che regola la qualità del video in base alla connessione di rete in automatico, riducendo i problemi di buffering del 50% in generale e dell’80% in situazioni di rete un po’ più congestionate.

YouTube-HTML5-video-player-web-screenshot-001

Il Codec Video VP9 svolge inoltre una funzione non indifferente, permettendo ad HTML5 di riprodurre video ad altissima qualità (4K 60fps… Non credo sia necessario dire altro) e ottimizzando la riproduzione degli stessi.

E la lista non finisce qui, con il Video Player HTML5 in grado di garantire servizi di Broadcasting senza l’aggiuntino di Plugin, con le tecnologie API di Google per una maggiore resa dello schermo intero e molte, molte altre chicche che, siamo certi, verranno piacevolmente a galla col passare del tempo.

YouTube-HTML5-video-player-web-screenshot-002

Come si dice in questi casi… Meglio tardi che mai, Google!


Potete seguirci tramite Twitter, Facebook, Google Plus oppure tramite Feed e potete scaricare la nostra App BeMobile per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.


L'articolo YouTube Dice Addio A Flash Player: Arriva Ufficialmente HTML5 può essere letto su Beiphone.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :