Magazine Cucina

Zucca ripiena di gamberi (Camarão na moranga)

Da Sabor Brasil @SaborBrasil_it
Camarão na moranga

Camarão na moranga

Il “camarão na moranga” è un piatto tipico della culinaria litoranea brasiliana, gustoso e di grande effetto per occasioni speciali. Si ritiene che esso sia stato inventato all’incirca nel 1945 aUbatuba, città localizzata sul litorale nord dello stato diSão Paulo.
Da più di vent’anni la Colonia di Pescatori “Z-23″ organizza aBertioga(città localizzata sul litorale nord dello stato diSão Paulo, vicina aUbatuba) nei fine settimana di Agosto, una delle più importanti manifestazioni culinarie della costa brasiliana  -La Festa del ” Camarão na Moranga”- dove gustare le innumerevole versioni di questo meraviglioso piatto.
La zucca è un ortaggio originario dall’America Centrale molto diffuso in Brasile. È molto versatile e viene utilizzata nella preparazione di una infinità di piatti dolci e salati.

Receita em portuguêsEnglish-language version recipe

Ingredienti
1 zucca di 3 Kg schiacciata ai poli e con polpa dolce
Per la crema ai gamberi: 1 Kg di gamberetti medi; 2 cucchiai di olio d’oliva; 2 cucchiai di burro; 1 spicchio d’aglio tritato; 1 piccola cipolla tritata; 600 g di passata di pomodoro; sale, pepe o peperoncino; 1 foglia d’alloro; 1 cucchiaio di farina 00 o amido di mais; 200 ml di panna; 200 ml di latte di cocco; 500 g di requeijão (250 g di robiola + 250 g di formaggio spalmabile).

Per guarnire: gamberoni; sale; 2 cucchiai di olio di oliva; 1 spicchio d’aglio; 1 bicchierino di cognac.

Procedimento
Preparazione della zucca:
1. Lavare la zucca e tagliare il “coperchio” per ricavare una “zuppiera”.
2. Eliminare i semi raschiando l’interno con un cucchiaio.
3. Cuocere la zucca in forno a 120°C per circa 1 ora, finché la polpa sia morbida.
Preparazione della crema di gamberi:
1. Soffriggere nell’olio e nel burro la cipolla e l’aglio tritati.
2. Aggiungere la passata di pomodoro, l’alloro, sale, pepe e cuocere 2 minuti.
3. Unire i gamberetti sgusciati e lasciar cuocere qualche minuto.
4. Sciogliere la farina in un po’ di panna o di latte di cocco.
5. Aggiungere al soffritto la panna, il latte di cocco e la farina o fecola sciolta, un po’ alla volta e soltanto il necessario per ottenere una crema densa, mescolando sempre.
6. Aggiustare di sale e pepe e eliminare la foglia d’alloro.
Preparazione del piatto:
1. Riempire la zucca già cotta alternando la crema di gamberi e i formaggi a pezzettini.
2. Portare la zucca ripiena in forno a 180°C finché il formaggio sia sciolto, ci vogliono circa 15 minuti.
3. Guarnire la zucca con gamberoni saltati in aglio e olio e flambati con un bicchierino di cognac.
4. Servire la crema di gamberi staccando la polpa della zucca che non è soltanto un contenitore, ma fa parte del piatto, e accompagnare con riso bianco.

Dose per 4 – 6 persone.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :