Magazine Cultura

Creato il 06 febbraio 2011 da Tricheco
Lochan e Maya sono fratello e sorella. Lui ha 18 anni, è chiuso e solitario; lei ne ha 16, è sensibile e molto più matura di quello che la sua età richiederebbe. La loro ragione di vita, la loro preoccupazione più grande, è prendersi cura dei tre fratellini minori, allo sbando da quando il padre li ha lasciati e la madre si è abbandonata all'alcool. Sempre insieme, sempre vicini, sempre più complici. Un legame che rischia di trasformarsi in un dolce sentimento e una fatale attrazione. "Come può una cosa tanto sbagliata renderti così felice?"

L'AUTRICE: Tabitha Suzuma è nata a Londra nel 1975 da madre inglese e padre giapponese ed è la maggiore di cinque figli. Ha sempre odiato la scuola e si è laureata in Letteratura Francese pur odiando la letteratura francese. Ironia della sorte, ha iniziato a insegnare e ha scoperto che la scuola non è poi un posto così orrendo... Questo è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.

Protagonisti principali di questo libro ,che tratta del difficile tema dell'incesto ,sono Lochan e Maya. Lochan è un ragazzo di 18 anni , introverso, timido ed estremamente timoroso di deludere la sua famiglia, un ragazzo che ha paura di non essere accettato per quello che è, che ha paura che i propri familiari si vergognino di lui e del suo carattere. Maya è una ragazza solare ed estroversa, l'unica che riesce a comprenderlo a fondo e con la quale Lochan si sente a proprio agio, con la quale si sente a casa, al sicuro, apprezzato e con la quale può esprimere se stesso. Questi due ragazzi vengono costretti dalle circostanze a diventare adulti anzitempo e ad occuparsi attivamente delle faccende di casa e dei loro tre fratelli più piccoli: Kit, Tiffin e Willa. Il loro padre infatti se ne è andato in Australia con la nuova moglie abbandonandoli con la madre alcolizzata ed eterna adolescente irresponsabile, che addirittura concede loro i soldi per tirare avanti solo sotto minaccia. Una sera mentre stanno ballando cominciano a comprendere che quello che provano non è semplice affetto fraterno...quello che provano si è tramutato in amore...Entrambi sanno che è sbagliato e cercano di porvi rimedio ma è più forte di loro e intraprendono una relazione segreta. Si domandano infatti cosa può esserci di sbagliato in qualcosa che ti fa sentire così felice e che non fa del male a nessuno. Da questo punto in avanti la loro vita non sarà più la stessa...fino all'inevitabile conclusione...

Il personaggio che mi ha più colpita è Willa, la sorellina più piccola, che con i suoi grandi occhioni riesce sempre a esprimere tutte le proprie emozioni, è veramente triste vedere come un bambino si renda conto della propria situazione e come si arrenda e si adegui ad essa. Infatti la piccola capisce che alla mamma, la persona che dovrebbe starti sempre vicina, non importa più di loro. Nonostante questo riesce sempre a mostrare al mondo il proprio carattere allegro e vivace, sempre pronta a sorridere e giocare, grazie anche a Maya e Lochan che praticamente si sono sostituiti ai loro genitori per quanto riguarda sia l'amministrazione della casa sia per quanto riguarda l'aspetto affettivo.

"I grandi occhi azzurri di Willa, il suo sorriso con le fossette. La zazzera bionda e arruffata di Tiffin, il suo sorriso birichino. Le urla entusiaste di Kit, il suo illuminarsi d'orgoglio. Il viso di Maya, i suoi baci, il suo amore. "

Questo è un libro particolare, che ti prende e ti tocca nel profondo, un libro con un finale non scontato . Racconta di un amore impossibile, l'amore tra due fratelli, racconta di amicizia, disperazione, felicità, tristezza e molto altro. Questo libro è capace di catturarti tra le sue pagine e di fari commuovere, di farti vivere insieme a loro le loro giornate, le loro emozioni, le loro difficoltà... Da leggere tutto d'un fiato.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines