Magazine Cultura

10 Luglio 2013 – Galatina (Le) – Fausto Romano presenta “Grazie per aver viaggiato con noi” (Lupo Editore)

Creato il 09 luglio 2013 da Lucianopagano

NEL CHIOSTRO DEL PALAZZO DELLA CULTURA DI GALATINA
SARÀ PRESENTATO AL PUBBLICO IL ROMANZO ESISTENZIALE DI FAUSTO ROMANO
“GRAZIE PER AVER VIAGGIATO CON NOI” (Lupo Editore)

Mercoledì 10 luglio 2013, ore 20.00
Chiostro Palazzo della Cultura – via Cafaro, 2 – Galatina (LECCE)

Il chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina ospita per il piacere del pubblico il romanzo di Fausto Romano “Grazie per aver viaggiato con noi” (Lupo Editore).
Vi aspettiamo! Mercoledì 10 luglio 2013, ore 20.00 – Chiostro Palazzo della Cultura – via Cafaro, 2 – Galatina (LECCE).

Un aeroporto di Parigi, ore 2:00. Il dottor Giorgio Severini, di ritorno da New York, a causa dell’errore della sua segretaria nel calcolare il fuso orario, è costretto ad aspettare nel freddo aeroporto francese l’arrivo della mattina successiva, per imbarcarsi per Roma col primo volo disponibile. Avendo perso il suo amato bagaglio rosso, si ritrova senza identità; e intraprende un lungo monologo interiore, che lo porta ad analizzare i luoghi e gli avvenimenti più significativi della sua vita: il presente a Roma, il ricordo della casa natale, l’adolescenza e l’iperidrosi.
E sarà proprio in questa lunga notte di viaggi interiori e sorprese finali che Giorgio scoprirà che il filo che lega lo smarrimento d’un oggetto e la perdita di se stessi è sottilissimo. E, una volta spezzato quel filo, qualcosa cambia. Un viaggio interiore, che condurrà a riflessioni e a scelte inaspettate.

Fausto Romano. Nasce a Galatina, nel Salento, nell’A.D. 1988. Fin da bambino l’arte lo affascina: studia pianoforte per otto anni, canto per tre anni, danza per una settimana. Ma è servendo messa che capisce che vuol far l’attore. Dopo gli studi superiori riesce a entrare nella prestigiosa Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “S. D’Amico” di Roma, dove si diploma in recitazione nel 2012. Oggi Fausto vive nel quartiere romano di san Lorenzo. Dalla finestra della sua stanza vede solo la tangenziale che lui definisce: la sua “siepe leopardiana”. Soffre di un disturbo bipolare: di giorno fa l’attore e di notte scrive. “Grazie per aver viaggiato con noi” è il suo primo romanzo.

INFO
www.lupoeditore.it

Ufficio Stampa OverecoAgenzia
www.overeco.it



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :