Come sapete da quando ho aperto questo blog mi sono appassionato alla fotografia, mi sono addirittura comprato una reflex, con la scusa sono anche andato a far un workshop ad Istanbul, ho scoperto che girare per le città alla ricerca di un posto unico da fotografare: mi piace. Purtroppo però non sono sempre stato bravo, sono poche le volte che mi sono documentato prima di partire. Prima di andare a Madrid pur sapendo di non aver molto tempo libero per andare in giro a far due scappi mi ero segnato dei posti “particolari” dove andare a fare qualche fotografia.
1. Templo de Debod
Un po’ di Egitto in Spagna. Il tempio de Debod è un luogo affascinante. Molto caratteristici sono i giochi di luce e i riflessi d’acqua al tramonto!
Il tempio si raggiunge facilmente con la metro stazione Ventura RodrÃguez (linea gialla) gli orari d’apertura sono:
Dal 1 ottobre a 31 di marzo:
Dal Martedì al Venerdì dalle 9:45 alle 13:45 e dalle 16:15 alle 18:15.
Il Sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 14.
Dal 1 Aprile al 30 di Settembre:
Dal Martedì al Venerdì 10 a 14 e dalle 18 alle 20.
Il Sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 14.
Il Lunedì è chiuso.
2. Metro
Le metropolitane sono fotograficamente luoghi aperti a qualsiasi tipo di fotografia. Perfette per la street photography, ma anche ottime per la fotografia architettonica o per divertirci con tecniche fotografiche tipo panning. Madrid vanta una bellissima e moderna linea metropolitana e sicuramente potremmo sfogare tutti i nostri istinti da fotografo!
3. Lavapies
Uno dei quartieri più antichi di Madrid. Oggi è il quartiere multietnico della città. Ottimo luogo per strappare uno scorcio unico, immortalare un murales o qualsiasi forma di street art. Il barrio de Lavapies è anche un ottimo luogo per fare della street photography. Si raggiunge facilmente con la linea della metropolitana gialla scendendo alla omonima fermata.
4. Plaza de Castilla
Gli amanti della fotografia architettonica o per gli amanti dell’architettura moderna avranno il piacere di fotografare la Puerta de Europa. Due grattacieli di Madrid tipici per essere inclinati del 15% e che ricordano come si intuisce dal nome una porta. Si raggiunge facilmente in metro scendendo alla omonima fermata.
5. Puente de Perrault
Questo ponte è stato realizzato nel 2011 dall’architetto Perrault ed è un bellissimo esempio di architettura moderna. Mi ero promesso di andarlo a vedere e di cercare di fotografare la sua struttura originale e futurista. Le sinusoide disegnati dai tubi sono perfetti per gli amanti delle linee. Si può arrivare al ponte facilmente scendendo alla fermata Casa De Campo della linea verde della metro.
6. Mercado de San Miguel
Uno dei mercati più antichi di Madrid, ho un debole per questo tipo di luoghi, li trovo affascinanti e pieni di cose da fotografare. Street photography, food photography ma soprattutto sono luogo di quotidianità. La quotidianità non sempre è banale, basta vedere la foto qui sotto per capire quanto originale sia! Il Mercado de San Miguel si trova vicino alla fermata della metropolitana Opera o facendo due passi su Calle Mayor da Puerta de Sol.
7. Rastro
E’ il mercato delle pulci di Madrid, qui potrete trovare qualsiasi tipo di cianfrusaglia! Come per il mercado de San Miguel qui potrete sfogare la vostra voglia di street photography o cercare di portare a casa lo scatto di qualche oggetto strano.. sempre che non l’abbiate comprato. Per andare al Rastro basta scendere alla fermata della linea metropolitana La Latina (Linea verde).
8. Cárcel de Carabanchel
E’ un antico carcere di Madrid oggi simbolo di un degrado. Mi sono innamorato di questo posto guardando la grande varietà di foto realizzate in questo posto. Non avrei mai immaginato che un posto di questo genere potesse dar vita a tutte queste foto. Il carcere si trova vicino alla fermata della metro Aluche (linea verde).
9. Rio Manzanares
Il fiume di Madrid. Perfetto per gli amanti della fotografia naturalistica e paesaggistica ma anche per chi ama la street photography il fiume può celare inaspettate sorprese come si vede dalla foto sottostante. Consiglio una passeggiata lungo il fiume.
10. Le Quattro Torri di Madrid
Sono i grattacieli più alti di tutta la Madrid nonché di tutta la Spagna, simboli dell’economia spagnola. Si possono vedere da qualsiasi punto della città. Fantastiche le foto dei paesaggi con sfondo i quattro edifici. Vi consiglio di armarvi di cavalletto, di un grandangolo e di aspettate il tramonto per scattate. Il risultato può essere simile alla fotografia qui sotto.
Questi sono i luoghi dove andare a fare qualche foto a Madrid… per chi è alle prime armi consiglio di leggere anche il post del mio amico Alessio sui consigli per realizzare delle stupende fotografie durante i nostri viaggi.