La gente mi chiede sempre come faccio a barcarmenarmi tra i miei mille ruoli e interessi (lavoro nel marketing, scrittirce di gialli, malata di sport, moglie etc). La risposta si nasconde in queste 10 semplici regole che rendono la mia vita serena ed equilibrata.

1. Circondati di persone brillanti
Jim Roth dice: "Tu sei la media delle 5 persone con cui spendi la maggior parte del tuo tempo." Vivi la tua vita con persone che credi siano migliori di te - in questo modo avrai sempre qualcosa da imparare e punti di riferimento positivi.
2. Non avere paura che la gente ti dimostri che hai torto
Gli errori fanno parte del nostro percorso di vita, personale e professionale. Più errori commettiamo, più chance abbiamo di diventare persone migliori. Non avere paura di affrontare questi momenti, e ringrazia le persone che ti fanno vedere oltre il tuo naso, soprattutto quando sbagli. (vedi anche punto No6)
3. Sii pronto a prendere rischi
Se non osi mai, non saprai mai cosa c'è oltre la tua comfort zone. ho preso dei rischi più di una volta: a volte le cose non sono andate proprio come avevo pensato, ma c'è sempre qualcosa da imparare, anche dai fallimenti.
4. Non smettere di migliorare le tue capacità
Questo è probabilmente uno dei punti fondamentali che guida la mia vita. C'è sempre qualcosa da migliorare, la perfezione non esiste. Credo che a volte questo punto diventi un mio difetto, perché sono una persona estremamente severa con se stessa (e di conseguenza non sono indulgente nemmeno con gli altri) e non ho mai tempo per crogiolarmi sugli allori: un obiettivo raggiunto è solo un altro trampolino di partenza per qualcos'altro.
5. Non procrastinare
Uno dei miei comandamenti più importanti. Odio chi procrastina: non ha senso ed è inutile. Se hai qualcosa da fare, falla subito. Posso programmare delle cose, ma non le rimando mai, a meno che non ci sia una valida ragione. Non è proprio nella mia natura procrastinare, ed evitare questa prassi non mi ha mai portato effetti collaterali o spiacevoli.
6. Impara dai tuoi errori
Sii pronto a trovare del buono nelle cose brutte. Fare la cosa giusta dà certamente soddisfazioni, ma si può trovare del positivo anche negli errori. Visto che comunque capitano, che ci piaccia o meno, l'attitudine a trovare del buono nel male certamente aiuta a canalizzare in maniera corretta le energie e a non demoralizzarsi. Suona banale, ma ho imparato più dalle sconfitte che dalle vittorie.
7. Non temere i fallimenti
Se fallisci in qualcosa, significa che ci hai provato. E se non ci avessi mai provato? L'immobilismo e l'ignavia sono malattie pericolose dell'anima, perché portano alla pigrizia mentale. Fallire vuol dire che ti sei buttato nella bolgia a ballare invece che spendere la serata a fare la tappezzeria. Solo tu puoi inseguire il successo; se aspetti che ti passi a prendere, pensi male.
8. Sii coraggioso
Perché questo mondo non è per gente che ha paura.
9. Sii forte
Quello che non ti uccide, ti fortifica. Niente è impossibile se sei forte e coraggioso.
10. Non perdere mai la fiducia in te stesso
Ci sono volte in cui penso che non ce la posso fare, o che non sono in grado. Ma grazie a queste 10 semplici regole, la mia vita equilibrata e serena, e ogni volta che mi ricordo di questi punti, vedo le cose in maniera differente. Sono circondata da persone che mi ricordano quanto sono capace, e tutte le mie esperienze (belle e brutte) mi hanno forgiato come persona e professionista. Non smettere mai di credere in te stesso, e il resto verrà di conseguenza.