Magazine Informatica

10 step per attivare un nuovo iPhone

Creato il 09 ottobre 2015 da Tecnomani

attivare un nuovo iPhone

Quando si acquista un nuovo iPhone, prima di poterlo utilizzare liberamente, bisogna procedere con la sua attivazione. Durante l’attivazione vanno impostati alcuni parametri utili per il suo utilizzo e per alcune misure di sicurezza, ad esempio verrà chiesto il linguaggio da utilizzare, verrà chiesto il permesso per i servizi di localizzazione GPS, i dati del proprio Apple ID e altro ancora. Noi ora vedremo quali sono i 10 step per attivare un nuovo iPhone. Prima di cominciare premettiamo che la procedura, da iOS 5 in poi, può essere effettuata in due modi, tramite iTunes o direttamente tramite lo smartphone, ma in questo caso è necessaria una connessione ad internet.

Step 1: Installazione di iTunes ed avvio iPhone

Per prima cosa installate sul vostro computer il programma iTunes o, se già installato, verificate che sia aggiornato; questa è un’operazione che si rivela fondamentale nel caso in cui non abbiate accesso ad una connessione ad internet durante l’attivazione dell’iPhone. In caso contrario potete scegliere di effettuare l’attivazione senza utilizzare iTunes, sostanzialmente non cambia nulla, si tratta solo di preferenze. Ad ogni modo, iTunes o meno, avviate il vostro nuovo iPhone tenendo premuto il tasto di accensione, il dispositivo si avvierà e vi verrà mostrata una schermata di inizio in cui verrete invitati ad effettuare il classico slide col dito da sinistra verso destra per iniziare la configurazione.

Step 2: Selezionare paese e lingua

La seconda cosa da fare è quella di scegliere dalla lista che vi verrà proposta il vostro paese, ad esempio l’Italia, e il linguaggi, ad esempio “italiano”.

Step 3: Collegare l’iPhone ad una rete Wi-Fi

A questo punto vi verrà mostrata una lista delle reti Wi-Fi disponibili nel luogo in cui vi trovate; se avete la possibilità di connettervi ad una rete Wi-Fi fatelo, così da avere l’opportunità di continuare la configurazione senza l’ausilio del vostro computer e di iTunes; in caso contrario dovrete potrete saltare questo step senza problemi, ma per continuare dovrete collegare l’iPhone al vostro computer tramite cavo USB ed avviare iTunes.

Step 4: Inserimento informazioni per la sicurezza

Ora vi verrà chiesto di inserire alcune informazioni utili per la vostra sicurezza, in particolare in caso di furto del dispositivo; le informazioni in questione possono essere, ad esempio, il numero di cellulare associato all’iPhone ed il codice postale della vostra residenza. Non è comunque obbligatorio inserire queste informazioni e potete, se preferite, saltare questo passaggio.

Step 5: Attivare i servizi di localizzazione

Lo step n° 5 consiste nell’attivazione dei servizi di localizzazione, servizi che possono risultare molto utili in diverse occasioni, di meno in altre. Qui dovete essere voi a scegliere cosa fare, ma non prendete la decisione troppo sul serio perché potrete comunque modificare questa scelta tramite le impostazioni in un secondo momento.

Step 6: Configurazione iPhone

Questo step risulta fondamentale per molti utenti, infatti vi verranno proposte 3 tipologie di configurazione per il vostro smartphone:

  1. Configurare l’iPhone come nuovo: questa è la scelta raccomandata nel caso in cui quello che avete tra le mani è il vostro primo iPhone e non vi interessa quindi importare i dati da un vostro vecchio modello.
  2. Recuperare i dati da backup di iCloud: questa scelta è utile nel caso in cui abbiate utilizzato in precedenza un account iCloud e avete intenzione di trasferire tutti i dati presenti su di esso sul vostro nuovo iPhone.
  3. Recuperare i dati da backup di iTunes: questa scelta è utile nel caso in cui siate interessati al trasferimento di dati sul vostro nuovo iPhone tramite i backup presenti in iTunes sul vostro computer.

Step 7: Creare ID Apple

Ora vi verrà chiesto di creare un nuovo ID Apple per il vostro iPhone, così da poterlo utilizzare in futuro per svariate operazioni, ad esempio l’acquisto ed il download di applicazioni dall’App Store. Se siete già in possesso di un ID Apple potete semplicemente inserire i dati relativi ad esso ed utilizzarlo per il vostro nuovo smartphone Apple.

Step 8: Attivazione iCloud

A questo punto vi verrà chiesto di esprimere la vostra preferenza riguardo l’utilizzo di iCloud; anche qui la decisione spetta a voi, ma se decidete di non utilizzare iCloud sappiate che non potrete avere accesso a diverse utili funzioni, una su tutte la funzione “Trova il mio iPhone” che si può rivelare molto utile in caso di smarrimento del proprio dispositivo.

Step 9: Configurazione funzioni di sicurezza

A questo punto vi verranno mostrate alcune schermate riguardanti il lato sicurezza del vostro dispositivo. Per prima cosa vi verrà chiesto se desiderate utilizzare o meno la funzione “Trova il mio iPhone”, dopodiché vi verrà chiesto se desiderate utilizzare la vostra impronta digitale per sbloccare lo smartphone tramite il lettore di impronta situato sul tasto home ed infine vi verrà chiesto di impostare un codice di sicurezza composto da 4 numeri e che dovrà essere inserito ad ogni avvio del dispositivo.

Step 10: Attivazione di Siri

Il decimo ed ultimo step prevede ancora una scelta del tutto personale, ovvero l’attivazione di Siri, il famoso assistente digitale caratteristico del sistema operativo iOS.

Dopo aver superato questi 10 step per attivare un nuovo iPhone potrete finalmente utilizzare il vostro smartphone Apple in totale libertà!

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Hai trovato altri sistemi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog